Scritto da: Silvana Stremiz
A laurà a s màngia, à laurà no sa dzuna.
A lavorare si mangia, a non lavorare si digiuna.
Commenta
A laurà a s màngia, à laurà no sa dzuna.
A lavorare si mangia, a non lavorare si digiuna.
Chi t'à rubàa la vaca, 'l poeu rubàt anca 'l vedèl.
Chi ti ha rubato la mucca, può rubarti anche il vitello.
Quater fomne e tre pulzi, l'è 'l mercàt de Pralbuì.
Quattro donne e tre pulcini, è il mercato di Pralboino.
Tucc i bindòn i énn li soa devoziòn.
Tutti i malvagi hanno un loro lato umano.
Con l'amùr a s fà no buì la pignata.
Con l'amore non si fa bollire la pentola.
Suche e melù a la so stagiù.
Zucche e meloni alla loro stagione.
Sculta, arda e tas, se te voeut viver èn pas.
Ascolta, guarda e taci, se vuoi vivere in pace.
Gna per sèt, gna per dessèt.
Né per sette, né per diciassette.
Mur d'inverno, mur eternu.
Muro d'inverno, muro eterno.
Scarsità d'ann, bundanza de vista.
Scarsità di anni, abbondanza di vista.