Scritto da: Silvana Stremiz
Se diverèrs dutur i cüra 'l malàt. Sunì pör a mort che l-è bèla e 'ndàt.
Se parecchi dottori curano l'ammalato, suonate pure a morto che è già spacciato.
Commenta
Se diverèrs dutur i cüra 'l malàt. Sunì pör a mort che l-è bèla e 'ndàt.
Se parecchi dottori curano l'ammalato, suonate pure a morto che è già spacciato.
Le capèle dei dutur, jà sòttra sensa rumur.
Gli errori dei medici finiscono sottoterra.
Chi da scult a tàncc dutùr èl scampa sul che dè dulòr.
Chi dà ascolto ai dottori scampa solo di dolori.
Tra i dutur dè midisina èl piö brào l-è chi 'nduina.
Tra i dottori in medicina il più bravo è quello che indovina.
Quela dona che fa soeu 'l lecc per saltà dent, l'è na dona che var nient.
Quella donna che rifà il letto per saltarci dentro, è una donna che non vale niente.
A vutant'ann se poeu minga pizzigà i tusann.
A ottant'anni non si può pizzicare le ragazze.
La minestra de 'l vezìin l'è pusèe bùna.
La minestra del vicino è quella più buona.
Le bune fomne no le gh'à né orèccie né oeucc.
Le brave donne non hanno né orecchie né occhi.
Chi capés, compatés.
Chi capisce (o sa), sopporta.
A Pasqueta el dé 'l se slonga n'orèta.
A Pasquetta il giorno si allunga un'oretta.