Quotidianità


Scritto da: Alessia S. Lorenzi
in Diario (Quotidianità)
Come ogni giorno, scende la sera e si fa il resoconto: è stato un bella giornata? Se siamo soddisfatti, sentiamoci euforici, felici e guardiamo il cielo osservando le ultime pennellate del tramonto, ci sembreranno meravigliose; se qualcosa non è andato come avremmo voluto, rimbocchiamoci le maniche: domani ci inventeremo un nuovo giorno.
Vota il post: Commenta
    in Diario (Quotidianità)
    In media viviamo 70 anni, ossia 25.550 giorni, quindi 613.200 ore, ma di queste ore 204.400 sono dedicate al sonno, ne rimangono 408.800 da cui ne vengono sottratte 141.960 per il lavoro, ammesso che ne abbiamo uno. Per noi rimangono in effetti 266.840 ore di vita senza sonno e lavoro, togliendo a queste stesse ore circa la metà per faccende dedicate alla quotidianità come tv, faccende domestiche, burocrazia, traffico ecc ecc, la nostra vita il nostro tempo reale risulta essere di circa 100.000 ore. Adesso pensateci bene prima di sprecare tempo per le cose inutili!
    Composto lunedì 18 gennaio 2016
    Vota il post: Commenta
      in Diario (Quotidianità)
      Ci sono giorni in cui mi sento confuso e ci sono giorni in cui voglio dimenticare chi sono e cosa voglio. Ma sarò sempre fiero di essere diverso da come mi vogliono. Vivo in un mondo tra realtà e fantasia per proteggermi da quello che mi circonda e da quello che ho vissuto. Vivere delle emozioni, mettendo a rischio di ferire il mio cuore, è sempre meglio che nascondermi e avere il rimpianto di non aver rischiato.
      Composto martedì 22 dicembre 2015
      Vota il post: Commenta
        in Diario (Quotidianità)
        Conoscete quei momenti d'impotenza che la prepotenza vi costringe ad accettare. Quei momenti che vi costringe a tenere a bada la rabbia che vi scoppia dentro. Quei momenti che non ti resta che scappare davanti alla ingiustizia. Se vuoi superare tutto ciò devi avere molta fiducia in te stesso e credere nei valori che ti sono stati insegnati nella nostra infanzia. Quei valori puri e innocenti che fanno di te quella persona diversa e sicura di se. Perciò abbi fiducia che prima o poi la prepotenza perderà il suo potere e dovrà tornare sui suoi passi. La prepotenza ha paura di prendersi le sue responsabilità e alla fine resterà sola.
        Composto domenica 20 dicembre 2015
        Vota il post: Commenta