Scritto da: Antonio Cuomo
in Diario (Pensieri)
Il pane non diventa mai duro per chi soffre la fame.
Composto martedì 12 aprile 2022
Il pane non diventa mai duro per chi soffre la fame.
Il mio interesse verso ella scivoli vertiginosamente tanto da rendere impossibile il verosimile desiderio.
Dopo quasi quattro anni di lavoro, nel pieno buio e silenzio pandemico.
Il contagio/disagio della mente mi rese soprafatto.
Trascorso l'inverno in paradiso mi trovo "all'inferno" della primavera.
Nulla fa credere però che sia finita la stagione come prigione.
Buongiorno al fischio della mia caffettiera che ci invita ad assaporare un buon caffè senza mancare una bella giornata.
La vita è un lungo viaggio con tante fermate, sta a noi scegliere dove fermarci.
La dolcezza è un qualcosa di incantevole.
Ma quanto è emozionante scrivere i propri pensieri, soprattutto se ispirati o dedicati a una persona speciale, per poi rileggerli ed emozionarsi ancora di più pensando a lei?
Anche se fuori il tempo è brutto, quanto è bello pensare che può esserci qualcuno che, magari senza saperlo, ti porta il sole per riscaldarti dentro e renderti felice?
Per ricordarvi di una bella giornata, una bella esperienza, un lieto evento o una persona speciale, a volte può bastare anche un piccolo oggetto che per gli altri può sembrare insignificante, ma per voi diventa un tesoro, un oggetto prezioso da custodire con cura e attenzione.
"Mamma mia, come vola il tempo".
Quante volte abbiamo detto o sentito questa frase.
Ah, se fosse possibile aprire l'orologio del tempo e bloccarne gli ingranaggi quando state vivendo un momento felice vostro o con qualcuno a cui volete bene per poter realmente dire "Vorrei che questo momento non finisse mai"...
Sarebbe stupendo, no?
È incredibile come una persona, nella sua semplicità, possa farti provare forti emozioni e il solo timore di perderla e non poterla più vedere ti faccia morire dentro.