Esperienze


Scritto da: Silvia Nelli
in Diario (Esperienze)
Ad una certa età non mi giustifico con nessuno. Non devo rendere conto della mia vita a nessuno. Ho carta bianca su di essa, piena libertà di movimento e assoluta padronanza delle mie scelte. Che piaccia o meno poco importa, tanto non sono mai stata quella che agisce con la testa degli altri e tanto meno che esegue "ordini" da chi non ha il diritto di comandarmi!
Composto mercoledì 17 febbraio 2016
Vota il post: Commenta
    Scritto da: Stella Carmi
    in Diario (Esperienze)
    Se mantenere intatto il proprio orgoglio significa tenersi tutto dentro, non fare sapere mai alle persone che amiamo che sono importanti, non andare avanti con la propria vita per evitare una brutta figura, non farsi mai capire dagli altri, non spiegare mai il perché dei propri comportamenti. Allora io non lo voglio questo orgoglio. Io voglio vivere appieno e in onestà, almeno con chi reputo meriti il meglio di me. L'orgoglio, teniamolo per gli estranei.
    Vota il post: Commenta
      in Diario (Esperienze)
      In tempi di crisi impostaci, difendersi in che modo? Non conduciamo una vita facendoci governare dal desiderio delle cose, al contrario dovremmo avere sufficiente controllo per dominare e se occorre sconfiggere i desideri della possessione di cose inutili! Eliminiamo il concetto che una persona vale quanto le cose che possiede. Non è affatto così! Coloro che posseggono molte cose sono dominate dalle ricchezze e schiave di cose inanimate. Spesso il vero spreco consiste nel comprare cose inutili!
      Composto domenica 14 febbraio 2016
      Vota il post: Commenta
        Scritto da: Fiorenzo Bufalo
        in Diario (Esperienze)
        Possiamo donare amore; possiamo donare energie benefiche; possiamo donare l'affetto; possiamo donare l'abbraccio; possiamo donare il sorriso; possiamo donare la parola amica; possiamo donare la comprensione; possiamo donare l'affetto; possiamo donare la preghiera; possiamo donare l'amicizia; possiamo donare buoni pensieri; possiamo donare la gioia; possiamo donare la compassione; possiamo donare la verità sempre; possiamo donare la luce dei nostri migliori sentimenti di coloro che hanno bisogno del nostro aiuto, per farlo, basta che stiamo aperti per tale donazione. Donare sempre il meglio di noi, risulta evidente che qualcosa cambia dentro del nostro cuore e in questo modo rinnoviamo le nostre forze per continuare la nostra passeggiata, e non possiamo dimenticare che quando aiutiamo qualcuno, i primi ad essere aiutati saremo noi.
        Composto mercoledì 2 marzo 2016
        Vota il post: Commenta
          Scritto da: Ada Roggio
          in Diario (Esperienze)
          Dopo l'intervento, mi chiamavano, li sentivo, ma non reagivo. Erano le 13:20, vidi una sagoma color fumo accanto, mi chiamavano, non reagivo, poi quella sagoma color fumo si girò, si allontanò. Mi svegliai, mi portarono in camera, quella sagoma color fumo era lì, non mi destava alcuna inquietudine. Nelle complicazioni che seguirono quella sagoma color fumo era lì. Io la vedevo, non dicevo nulla, mi sentivo serena. Tutto tornò al proprio posto, quella sagoma color fumo sfiorò il mio letto, attraversò la finestra, andò via. Strano ma vero.
          Composto mercoledì 9 marzo 2016
          Vota il post: Commenta
            Scritto da: Anna Arcudi
            in Diario (Esperienze)
            Le offese, la delusione, la cattiveria e la perfidia, di cui i nostri simili si servono per farci male, sono come degli archetti che sollecitano le corde della nostra anima. E noi, alla guisa di un appassionato ed indomito violinista, in quel nostro continuo suonare, affineremo la nostra arte, al fine di essere degni di poter far parte della soave orchestra celeste, di cui Dio in persona, adora ascoltarne la musica.
            Composto martedì 15 marzo 2016
            Vota il post: Commenta
              Scritto da: XXII
              in Diario (Esperienze)
              Quando ero piccola i miei mi rivelarono che "molti handicappati non sanno di essere handicappati".
              Rimasi sconvolta.
              "E se fossi handicappata e non lo sapessi?"
              Erano i miei pensieri.
              "E se loro non sanno di essere in un modo, chi ci dice se anche noi sappiamo davvero cosa siamo?
              Perché io mi sono ritrovata in questo corpo fatto così e altri no?"
              Nulla, ero una bambina così.
              Composto sabato 12 marzo 2016
              Vota il post: Commenta