Scritta da: Luca Di Tolla
in Frasi & Aforismi (Uomini e Donne)
Definirsi donna? Un'utopia finché si è vittime ingiustificate della massificazione!
Commenta
Qui trovi un'ampia raccolta di frasi e aforismi sugli uomini e sulle donne. Tra queste righe troverai raccontato l'universo degli Uomini e delle Donne: persone piene di pregi e difetti che, spesso, lontani non riescono a vivere bene. Racconta la quotidianità tramite gli spunti interessanti scritti tra queste pagine.
Definirsi donna? Un'utopia finché si è vittime ingiustificate della massificazione!
Essere donna è così affascinante. È un'avventura che richiede tale coraggio, una sfida che non annoia mai. Avrai tante cose da intraprendere se nascerai donna. Per incominciare, avrai da batterti per sostenere che se Dio esiste potrebbe anche essere una vecchia coi capelli bianchi o una bella ragazza. Poi avrai da batterti per spiegare che il peccato non nacque il giorno in cui Eva colse la mela: quel giorno nacque una splendida virtù chiamata disubbidienza. Infine avrai da batterti per dimostrare che dentro il tuo corpo liscio e rotondo c'è un'intelligenza che chiede d'essere ascoltata.
Le donne non sono sufficientemente alla pari con gli uomini, così dobbiamo renderci indispensabili. Dopo tutto, abbiamo l'arma più grande nelle nostre mani: siamo donne.
Molti uomini sono il frutto di una somma algebrica, pochi uomini sono il frutto di un prodotto.
La luna va incontro al sole anche negli spazi infiniti dell'universo. Le coppie si cercano e, a volte, solo dopo lunghissimi anni si incontrano.
Non basta mettere al mondo un figlio per essere genitori.
Mi piacciono le persone che amano i propri figli e la propria casa per i sentimenti che provano.
Se rinasco, voglio rinascere o scarafaggio, o ragno o topo: solo così potrò essere sicuro che mia moglie non verrà a cercarmi.
Il nulla, essendo nulla d'essere, non può venire alla luce che in virtù dell'essere stesso. E viene infatti all'essere ad opera d'un essere singolare, l'essere dell'uomo, l'Esserci. La realtà umana, l'Esserci, è l'essere in quanto, nel suo essere e per il suo essere, è il fondamento unico del nulla nel seno dell'essere.
L'amore non è vivere sempre felice e contenti quella è una favola. L'amore è saper affrontare insieme la vita.