Scritta da: NICOLA ROMANO
in Frasi & Aforismi (Stati d'Animo)
L'uomo è per sua natura sempre a caccia di conforto. Non diventiamo preda dello sconforto.
Composta mercoledì 15 aprile 2020
Gli stati d'animo si possono decantare nel loro esser generali o entrando nello specifico. Sono il modo per far capire come ci si sente in ogni momento, perché poche parole possono fare la differenza. Attraverso queste pagine puoi leggere le migliori frasi e aforismi sugli stati d'animo. Se cerchi invece uno stato d'animo specifico tra felicità, tristezza, odio, perdono e molti altri, li troverai nella pagina con tutti gli argomenti.
L'uomo è per sua natura sempre a caccia di conforto. Non diventiamo preda dello sconforto.
Siamo invisibili dentro un cerchio chiuso ed un confine che ci separa.
Odio giocare a nascondino, soprattutto quando si tratta dei sentimenti.
Cos'è la cosa più importante se non quella che amiamo di più. Spesso per raggiungerla dobbiamo essere disposti a strapparci il cuore.
Viviamo in un mondo in cui criticare è diventato di moda, un mondo dove odiamo chi non la pensa come noi, dove ci si crede superiori e si offendono le persone, sarebbe meglio rilassarsi, perché la vera forza, la vera grandezza è il rispetto.
Siate calici colmi di poesia... da bere tutto d'un fiato. Una poesia sobria, senza fronzoli o paroloni... siate semplici e liberi di sentirvi fragili.
Non temere il freddo del corpo ma il gelo dell'anima.
Ho smesso di domandarmi perché. Ogni problema è un'opportunità.
C'è chi definisce l'amor proprio come un atto di egoismo. L'amore per se stessi sta in tante piccole cose. Sta nell'avere il coraggio di chiudere alcune porte, di dire a certe persone che non siamo interessati al loro modo di essere, al loro modo di amare. Che non ci saranno terze opportunità, che il loro amore ci terrorizza, che ha il sapore del dolore e che il loro posto non è qui, accanto a Noi.
Bisognerebbe allora ricordarci un po' più spesso di essere vivi. Concederci di impazzire di ciò che non si può spiegare, di ciò che ci cammina dentro, di passione in passione. Concederci di restare solo se ne abbiamo voglia, se ne vale la pena o a volte il rischio, perdonandoci persino il desiderio di restare soli. Perché l'amore è l'incastro tra due solitudini perfette. Concederci infine il coraggio di buttare via, di non legarci a dolori già provati. Insomma: dovremmo essere sempre preparati a dare un calcio in culo a tutto ciò che non ha un posto. La paura ci conosce bene ma solo la felicità è in grado di stupirci.