Scritta da: Antonio Rega
in Frasi & Aforismi (Speranza)
La speranza è dentro di noi, non si può cercarla altrove.
Composta lunedì 2 febbraio 2015
La speranza è dentro di noi, non si può cercarla altrove.
Il poeta vive di tanta solitudine e un po' di speranza.
Le panchine vivono la solitudine, sognando un incontro.
Abbiamo ali per "volare", ali che hanno la forza dei sogni, delle emozioni, delle carezze, delle parole, dei pensieri. Spesso le dimentichiamo appese da qualche parte mentre corriamo contro vento, ma pensare anche per un momento che possiamo vestirci di loro, porterebbe a vedere tutto da altezze diverse, nuovi orizzonti.
Sognare passato e presente ci lascia una speranza nel sogno.
Non essere sempre pronto per ogni eventualità. A volte è bello che la vita ti sorprenda.
Anche nelle giornate più grigie, anche nei momenti più bui, c'è sempre una scintilla che brilla nel nostro cuore: si chiama speranza.
La speranza è il termometro delle proprie forze. La speranza alleggerisce il peso e apre all'orizzonte il nuovo giorno.
La speranza è la necessità per un credente e la priorità per un pessimista.
La speranza non è formata di solo parole buttale lì a caso. La speranza è qualcosa di molto più profondo. Intimo e personale. Essa possiede ali forti per volare nelle tempeste della vita, dimora nelle anime dei più coraggiosi e temerari. Non si accontenta dell'oggi, vuole anche conquistare il domani. Nulla la trafigge e la sconfigge se le sue radici sono impiantate nei valori più profondi dell'esistenza. Punta e mira ad un solo motto e obbiettivo da raggiungere: vivere per essere, essere per vivere.