Scritta da: Michele Pernozzoli
L'insoddisfazione del presente non ci proietta verso un futuro migliore ma ci spinge sulle posizioni di un passato che abbiamo sentito ricco di successi.
Composta venerdì 18 marzo 2022
L'insoddisfazione del presente non ci proietta verso un futuro migliore ma ci spinge sulle posizioni di un passato che abbiamo sentito ricco di successi.
È un bel posto in cui rifugiarsi, il passato. Ma cosa si ottiene a rinchiudersi in una cella ben addobbata?
È un bel posto in cui nascondersi, il passato. Nessuno viene a disturbarti.
È un bel posto, il passato, ma quando sorrido, è perché sto guardando avanti.
Chi ama troppo il proprio passato, non è pronto al proprio futuro.
Abbiamo radici in tanti posti diversi.
Il passato mi spiega le cose della vita, assaporando il futuro.
Il passato è il binario su cui corre la memoria alla ricerca del sapere accumulato dalle precedenti generazioni.
Le orme del passato restano nel tempo dietro l'ombra della nostra anima.
Il passato sa di minestra riscaldata, preferisco il futuro fatto sicuramente di qualche ricetta nuova.
Il passato è sempre in agguato, non finirà mai di venire a suonare alla porta della nostra anima.
La Fisica mette in dubbio l'esistenza del Tempo e quindi del passato. Ma senza passato non c'è memoria e senza memoria non c'è conoscenza. È azzardato dire che senza il Tempo l'uomo sarebbe regredito o restato a livello di pura animalità, solo preda dei propri istinti?