Società


Scritta da: Maria Stella Matina
Questa è la società di oggi: gente che ti giudica, gente che ti incontra per strada e ti guarda con aria di superiorità, come se avessero milioni e milioni di soldi, ti guardano come se avessi stracci addosso; beh, l'importante è essere vestiti, che poi una maglia o un pantalone sia di Gucci, sia di Dolce e Gabbana, o sia un normalissimo capo d abbigliamento questo non importa, l'importante è quello che si ha dentro, quello che si trasmette agli altri, quello che pensano le persone che contano veramente per noi.
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: Claudio Cassani
    in Frasi & Aforismi (Società)
    Ricordo mio nonno, quando passeggiavamo insieme e io ero poco più di un bambino, mi raccontava molto della sua vita, di quando era giovane, tra le due guerre, mi ripeteva spesso: "Noi vivevamo nella miseria, tu non la conosci e forse non la conoscerai mai". Caro nonno, forse non la conoscerò come l'hai conosciuta tu ma credo che un giorno, se avrò la fortuna di raccontare qualcosa della mia vita a mio nipote, sicuramente gli dirò: "Noi vivevamo nella merda, tu non la conosci e forse non la conoscerai mai".
    Composta mercoledì 27 febbraio 2013
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: Sandra Piogia
      in Frasi & Aforismi (Società)
      I maya non avevano sbagliato a fare i conti, ormai non servono neanche i calendari. Non era il mondo a finire era l'uomo che lo portava all'esasperazione; se guardiamo bene l'uomo sta tornando al suo stato iniziale e non credo che l'evoluzione lo potrà far migliorare. Non sarà curvo come un ominide. Curva sarà la sua ragione non lascia passare più in niente. Per adesso è solo l'inizio della fine. Per adesso siamo solo branchi che vagano per il mondo. Alla ricerca di chi sa cosa in compagnia di chissà chi.
      Composta mercoledì 27 febbraio 2013
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: A. Cora
        in Frasi & Aforismi (Società)
        Anche noi in quegl'anni eravamo convinti come messaggeri di pace d'uguaglianza di rispetto verso l'universo Di poter cambiare il mondo. Quando poi ci siamo resi conto di essere solo uomini simili o peggiori dei precedenti Con il nostro egoismo i nostri mille difetti le nostre infinite debolezze Abbiamo capito che prima l'uomo deve imparare cambiare se stesso Altrimenti il mondo cambierà per sempre l'uomo.
        Composta lunedì 25 febbraio 2013
        Vota la frase: Commenta