Scritta da: Rosita Matera
Vivere, a volte, significa recuperare i colori perduti durante il tragitto per poter disegnare una nuova strada.
Composta mercoledì 13 luglio 2016
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
Vivere, a volte, significa recuperare i colori perduti durante il tragitto per poter disegnare una nuova strada.
I pensieri positivi sono come quei fiori che dormono timidi nelle loro gemme, ma che esplodono in tutta la loro bellezza se vengono baciati dalla luce schietta di uno splendido mattino.
Gli alberi secolari, racchiudendo tutto il vigore ed ogni più piccola risorsa nelle proprie radici, conservano, inalterata, la prodigiosa capacità di rinnovarsi. Se gli uomini sapranno imitarli, racchiudendo tutta la loro forza nel proprio patrimonio culturale, non perderanno mai le loro radici e conserveranno sempre la straordinaria capacità di rigenerarsi.
Ciò che è invisibile è più importante di ciò che visibile. Infatti, quel che dà inizio a un libro è un'idea, quel che fa nascere un figlio è l'amore, ciò che dà vita a un sorriso è il buonumore. Quel che impariamo plasma il nostri pensieri, tutte cose che noi non vediamo ma che sono all'origine del nostro mondo.
L'intelligenza è un dono, l'ignoranza è una scelta.
La scrittura aforistica non è adatta a chi ha poco da dire.
A volte è meglio tacere che elargire consigli inadeguati, possono arrecare più danno.
Non conto più nemmeno fino a dieci ormai. Le frasi che valgono vanno dirette al cuore e quelle che contano restano impresse nella mente... Il resto sfiora l'udito e scivola come un missile nel dimenticatoio.
Il proprio grado di violenza è generato dal proprio livello di ignoranza.
Finché non impareremo a conoscere il Tutto e le sue Leggi, finché non impareremo a leggere il Disegno dell'Assoluto, non potremmo elevarci a quel che davvero siamo, e coltivare in noi la fiducia nel grande disegno Divino; ma d'altronde, prima di salire bisogna scendere, e solo allora, con il senno di poi, potremo comprendere che tutto va come deve andare, che ogni cosa ha il suo tempo, che per rialzarsi bisogna cadere, che dall'inferiore si procede verso il superiore, ma che è il superiore che benedice l'inferiore.