Scritta da: Andrea Manfrè
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi.
Commenta
Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che però molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. Esiste poi una sezione apposita che invece raccoglie tutte le frasi per fare le condoglianze.
Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi.
Vivi morendo e morirai sperando di rivivere. Il passato ti ha dilaniato, il presente ti logora, adesso sta a te restare per vivere un futuro che non vuoi ma che ti aspetta. Rendilo migliore di oggi, fallo tuo e non esserne solamente sua proprietà.
Credo ci sia una sola forma di grandezza per l'uomo. Se un uomo può colmare il vuoto tra la vita e la morte. Voglio dire, se riesce a vivere anche dopo che è morto, allora forse quello era un grand'uomo. Per me l'unico successo, l'unica grandezza, è l'immortalità.
Ci sono piccole stelle che raggiungono il cielo ogni giorno. Hanno lottato fino ala fine, aggrappandosi alla vita con una luce che ha travolto tutti. Uno scintillio che resterà per sempre impresso nella nostra memoria. Un insegnamento per affrontare le ombre della vita.
Siamo tutti sullo stesso treno, abbiamo permesso che ci imponessero il vagone su cui salire, ma soprattutto, lo scompartimento dove alloggiare. Una persona, uno scompartimento; ognuno isolato dagli altri. Difficilmente c'è qualcuno che prova ad aprire la porta ed uscire da quella sua "galera" per capire cosa ci sia oltre. Senza un minimo di reazione, ogni tanto qualche viaggiatore viene fatto scendere con la forza. Il tutto, nell'indifferenza generale. Questa locomotiva farà diverse soste, tutti scenderemo; quindi, varcherà un cancello, sarà la fine della corsa. Tutti, nessuno escluso, alla resa dei conti. Sarà il momento più importante, quello del prezzo da pagare. Alla "biglietteria", ad attenderci, Dio.
Anche se la morte ci porta via fisicamente, le nostre anime restano per sempre viventi.
Quando si tratta di suicidi tutte le parti politiche, le istituzioni, le categorie, una buona parte di opinione pubblica, parlano con una sola voce e condannano il gesto e quindi anche chi lo fa. Fra di loro c'è sicuramente anche chi ha fatto di tutto per portare quelle persone a fare il passo estremo o ha fatto poco per aiutarli a non farlo.
La vita la morte si incontrarono e la vita disse alla morte: io sono qui per far sorridere i fiori, per donare le ali a chi non sa volare, per portare gioia e dolore e quante cose ancora potrei elencare. Quindi vattene via morte, tu sei inutile alla vita. La morte guardò la vita e le rispose: io sono qui per portar via il dolore e donare serenità oltre la vita! In fondo vedi mia cara vita. Se io esisto è grazie a te e quando io passo non v'è scampo, né età! Io sono la morte e tu vita quando io passo. Tu sei null'altro che un ricordo!
La ragazza che soffriva di vertigini si suicidò buttandosi da un balcone.
Che importa morire? Meglio morire che essere legato.