Scritta da: Rosita Ramirez
La libertà di vivere non ce la può togliere nessun dittatore che ascolta solo la sua coscienza sporca di tanta crudeltà.
Composta mercoledì 2 marzo 2022
La libertà di vivere non ce la può togliere nessun dittatore che ascolta solo la sua coscienza sporca di tanta crudeltà.
La libertà è quella riserva di energia che dobbiamo a tutti costi difendere dalle fonti negative del tempo.
L'unica azione che può sempre rappresentare il concetto di libertà fino a farla considerare sinonimo della stessa è il pensare.
La libertà deriva dalla consapevolezza, la consapevolezza dalla conoscenza, la conoscenza (anche) dall'informazione, dallo studio e dalla lettura senza pregiudizi.
Nel tempo della libertà limitata la democrazia è un'illusione.
La libertà profuma di vita.
Il mondo è la culla di ogni sorta di contraddizione. Ecco perché è inevitabile che la vita si identifichi con la libertà: si affranca da ogni logica umana che cerchi di incatenarla.
L'uomo nasce libero su questa terra. A renderlo schiavo altro non è che la malvagità dei consimili.
Libertà è avere rispetto per il prossimo, senza calpestarlo, libertà è esprimere le proprie idee senza imporle, libertà è rispettare le regole senza farle passare per restrizione, libertà è dire sempre la verità a qualsiasi costo, perché libertà è vita! La libertà non è dovuta è nostra ed è di tutti gli esseri umani, di tutti gli esseri animali, libertà è poter vivere liberi di correre come bambini, la libertà è tutto ed io voglio poter vivere di quel tutto.
È Il non aver niente da dimostrare che ci rende liberi.