Scritta da: Giancarlo Modarelli
in Frasi & Aforismi (Morte)
La morte entra di prepotenza nelle nostre case; nei nostri cuori l'orrore di vittime morte innocentemente senza ragione di vita.
Composta domenica 17 gennaio 2016
Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che però molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. Esiste poi una sezione apposita che invece raccoglie tutte le frasi per fare le condoglianze.
La morte entra di prepotenza nelle nostre case; nei nostri cuori l'orrore di vittime morte innocentemente senza ragione di vita.
Prendi la vita come una battaglia e la morte come un'avventura.
La morte miete solo ciò che vede e tocca, ed è per questo, e non solo, che lo spirito è sempre stato e rimane tuttora invisibile ai suoi occhi, e quindi, pure intoccabile dalla sua falce.
La vita è l'unica cosa per cui valga la pena morire.
La morte è la vita in un'altra dimensione, ci si sta male fino a quando non viene elaborato questo concetto. Solo allora si potrà dire di essere pronti.
La morte lo respinse a malincuore, figlio unico del dolore.
La morte esiste se guardi solo all'estinzione del corpo, ma il tangibile ha nel suo seno sempre l'invisibile come l'ombra che offusca la luce che la partorisce.
La vera morte non è la fine della vita, ma la lenta agonia di chi vive in attesa del sole che non sorge più nel suo buio.
La vita è un duro lavoro, la morte è la restituzione del corpo al pianeta.
Mai domandarsi spiegazioni sull'amore e sulla morte. Sono realtà troppo correlate con la vita: senso e dissenso, affermazione e diniego, moto e stasi, sì e no. Attenzione però: nel cosmo in cui viviamo nulla è immobile, fuorché i tentativi vani e sfuggenti di intendere Dio!