Scritta da: Jade S
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
A una tragedia si partecipa. Una commedia la si guarda soltanto.
Commenta
A una tragedia si partecipa. Una commedia la si guarda soltanto.
A partire da una certa età, per amor proprio e per furberia, le cose che desideriamo di più sono quelle a cui fingiamo di non tenere.
Quando un pazzo lancia la sua auto sul marciapiede, io non posso, come pastore, contentarmi di sotterrare i morti e consolare le famiglie. Io devo, se mi trovo in quel posto, saltare e afferrare il conducente al suo volante.
Ho imparato che le opportunità non vanno mai perse... quelle che lasci andare tu, le prende qualcun altro.
Solo con lo studio del patologico si arriva a comprendere il normale.
Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio.
Mi sono lasciato sopraffare dall'infinita tenerezza che provavo per te. Non era amore soltanto, non era soltanto desiderio, era molto di più: era un sentimento ancora confuso, ancora embrionale come tutti lo sono al momento di nascere, ma già mi indicava la direzione da prendere. Dovevo proteggerti, difenderti, prendermi cura di te. La tua fragilità, esposta com'era alle burrasche della vita, richiedeva un mano ferma e virile che sapesse guidarla.
"Avrei potuto": non riusciremo mai a comprendere il significato di questa frase. Perché in ogni momento della nostra vita ci sono cose che sarebbero potute accadere, ma che alla fine non sono avvenute. Ci sono istanti magici che passano inosservati quando, all'improvviso, la mano del destino muta il nostro universo.Commenta
Se una cosa vi sembra inaccettabile non dovete dirla se non avete anche la possibilità di farla svanire.
Il vuoto affascina coloro che non osano guardarlo in faccia, vi si buttano per paura di cadervi.