Scritta da: Elisabetta
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
La genialità di un individuo si può dedurla dal suo spirito di adattamento.
Commenta
La genialità di un individuo si può dedurla dal suo spirito di adattamento.
Viver già oggi
il domani,
brucia il presente,
scippa il futuro
alla mente.
Come uno stridere di gesso sulla lavagna, il rimorso gli perforava la mente e l'animo. Fissava la luce, che, penetrando dalle sbarre, disegnava righe alternate sul pavimento.
Era uscito da quel corpo che non gli apparteneva più ed allontanandosi da quelle mani assassine, guardava l'uomo seduto a fissare il pavimento.
Quello spregevole involucro sarebbe stato il suo compagno di cella... per sempre!
Non piangere per chi non ti merita, perche sarà lui a piangere quando scoprirà di averti perso per sempre!
Chi vuole comandare, deve essere il primo ad ubbidire.
Nella vita spesso capita di sbagliare, ma raramente capita di accorgersene.
Chi parla troppo non ha il tempo per pensare.
Per trattare di comportamento, è necessario incontrare le diversità delle culture. Di tutte, per quanto suoni utopico, visto il "villaggio globale". Non è invito al dialogo, espressione talmente abusata che criticarla è un vezzo. È invito a vergognarsi dell'uso abnorme e sconsiderato, arrogante e spregiudicato del concetto di etnia, che riduce i popoli a entità geografiche, a reperti esotici di cui disporre a piacimento.
È impossibile oggi valutare il comportamento prescindendo dalla chirurgia estetica. Le televisioni improntano gli stili di vita. Che corpi sono, che volti sono, quelle fisionomiche plastificate, che giorno dopo giorno si esibiscono con infiniti aggiustamenti, fino allo standard di successo? Dapprima spaventano, vere deformità, poi sorprendono, come miracoli, infine si confondo, per un'impercettibile ma implacabile somiglianza che li ricollega all'azione del bisturi.
Ogni espressione del corpo esagerata, vistosa, che sia una voce sguaiata o una postura sgangherata, è interpretata oggi come "comportamento" e quindi giustificata. La psicologia è comportamentista. Qualunque comportamento è di per sé un biglietto di visita e come tale non può essere snaturato da altre valutazioni, meno che mai censure, che non siano la comprensione e l'interpretazione psicologica, che alla fine lo giustifica.