in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Quando ci si sente obbligati ad esprimere la propria gratitudine, si perde la metà della sua gioia.
Commenta
Quando ci si sente obbligati ad esprimere la propria gratitudine, si perde la metà della sua gioia.
È nota col nome di perseveranza quando si tratta di una buona causa, e di testardaggine quando la causa è cattiva.
Uno che medita un assassinio, se può sfogarsi in tempo, alle volte non lo commette più.
Chi ha imparato ad obbedire saprà come comandare.
Di tutte le aberrazioni sessuali forse la più aberrante è la castità.
La solitudine è il più straordinario mezzo per entrare in intimità con noi stessi. E, paradossalmente, la solitudine è anche il miglior mezzo per imparare a comunicare. Solo conoscendomi, cioè conoscendo la mia interiorità, posso parlare all'interiorità dell'altro.
Ci sono per il povero a sto mondo due grandi modi di crepare, sia con l'indifferenza generale dei suoi simili in tempo di pace, sia con la passione omicida dei medesimi quando vien la guerra.
In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato.
Mai, o quasi, chiedono il perché gli umili, di tutto quel che sopportano. Si odiano gli uni gli altri, e tanto basta.
Non c'è nulla di buono che possa dare la droga e che non dia la vita.