Scritta da: Rosita Matera
Aprendo il libro dell'esistenza vi leggeremo le nostre, ma ogni pagina è scritta a due mani: da un maestro che ci ha sottolineato gli errori e da noi che vi abbiamo posto rimedio.
Composta venerdì 20 febbraio 2015
Aprendo il libro dell'esistenza vi leggeremo le nostre, ma ogni pagina è scritta a due mani: da un maestro che ci ha sottolineato gli errori e da noi che vi abbiamo posto rimedio.
Non sono le esperienze di vita a cambiare il nostro punto di vista, ma il modo in cui le utilizziamo.
I colori erano frammenti di arcobaleno che un giorno si sciolsero sotto forma di pioggia per poter raccontare alla terra l'infinita bellezza del cielo.
La stoltezza è la saggezza prima di fare esperienza.
La fortuna è un vento che soffia a seconda dei propri umori, ma a volte sposta le coordinate dello spazio e del tempo in un punto d'oro in cui il destino ci offre la parte migliore di sè.
Dai silenzi della terra nascono gli alberi più longevi.
La fotografia è l'incanto del quotidiano, e tutto ciò che viviamo non è che un verso nell'infinita poesia che è l'esistenza.
Le parole dei grandi uomini sono preziosi semi da conservare perennemente nei nostri pensieri. Tale semenza è l'inestimabile eredità che essi hanno voluto regalare a ciascuno di noi, senza alcuna distinzione, per poterla utilizzare in tutti i momenti della nostra esistenza, soprattutto nei momenti di difficoltà. E se ogni uomo avrà la capacità di valorizzare e coltivare questi semi immortali sarà in grado di far fiorire non solo sé stesso ma anche gli angoli più aridi della terra.
Come il tempo aumenta la preziosità di un oggetto, così l'esperienza accresce il valore di una persona.
Ogni giorno ci regala un insegnamento, che sia la pioggia, una risata o un brutto voto non importa. Ogni insegnamento, seppur piccolo, è una strada verso noi stessi poiché ogni persona è una spiaggia fatta di granelli di vita.