Le migliori frasi di Guido Mazzolini

Questo autore lo trovi anche in Poesie, in Racconti, in Frasi per ogni occasione e in Diario.

Scritta da: lafiorentina
Il vento bussava alla finestra e aveva la voce del lupo. Urlava, soffiava, strideva contro il vetro. Era il giorno del mio decimo compleanno, disteso sul letto fissavo la boccia bianca del lampadario e lasciavo vagare i pensieri. Guardai l'orologio alla parete, le lancette delimitavano con precisione il quarto sinistro del quadrante. Erano le nove di mattina, in quel momento la vita mi gettava sulle spalle un anno in più.
Guido Mazzolini
Vota la frase: Commenta
    Scritta da: lafiorentina
    Milano diventò la nostra zona franca, il luogo sognato da sempre. La notte acquistò il sapore dolciastro della Rive Gauche di Parigi o del Kreuzberg di Berlino. Le grandi città viste al cinema, le storie di eroi senza macchia e senza paura. Aspettavamo l'alba, senza aspettare altro. Passavano le ore, il buio della notte cambiava colore e la stanchezza stropicciava gli occhi. Un breve viaggio sulla metro, tra gente assonnata che nemmeno si accorgeva di noi. Poi di nuovo in auto fino a Cremona, in tempo per fare colazione e andare a dormire, in attesa della successiva partenza. Io e Cisco, don Chisciotte e Sancho Panza, anche se nessuno sapeva con esattezza chi fosse dei due.
    Guido Mazzolini
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: lafiorentina
      Spirito gettò gli occhi nel cielo, lasciandoli andare come due passeri liberati. Era alto e luminoso, lontano, eppure così vicino da poterlo toccare. Sembrava una distesa di acqua trasparente e in quel mare capovolto sopra la sua testa si sentì talmente piccolo da perdere il fiato. Seguì il volo lento di un'aquila reale e osservò incantato le grandi ali immobili, erano mani aperte che solcavano le nuvole.
      Guido Mazzolini
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: lafiorentina
        Spirito bevve l'ultimo sorso di caffè.
        "Chi si accontenta gode. Si dice così, no?"
        Qualcosa di azzurro e inspiegabile scese nelle stanze più profonde di Spirito. Spalancò il cancello con un calcio e si sedette nel centro dell'anima, spargendo il suo colore. La voce di Giada arrivò da un angolo di paradiso.
        "No, Spirito. Chi si accontenta muore. Almeno secondo me."
        Guido Mazzolini
        Vota la frase: Commenta