Scritta da: Francesco Saudino
in Frasi & Aforismi (Vita)
Viviamo nella costante paura della morte, odiamo ma incessantemente vorremmo l'amore.
Composta sabato 3 marzo 2012
Viviamo nella costante paura della morte, odiamo ma incessantemente vorremmo l'amore.
Un'amica una volta mi chiese se sono mai stato innamorato. Ridicolo! Io lo sono tutt'ora; sono da sempre innamorato di me stesso, il problema è che il mio è un amore non corrisposto.
La cicala: mangia il primo giorno, mangia il secondo, il terzo, il quarto, al quinto finisce il cibo e in inverno muore di fame; la formica: risparmia il primo giorno, risparmia il secondo, il terzo, il quarto giorno la calpesto e muore. Ora sapete dirmi quale delle due aveva ragione?
Gli uomini altro non sono che animali... alcuni più di altri!
Non tutti gli adulti sono necessariamente maturi, ma di certo nessun adolescente lo è, questo ormai l'ho capito.
Ma in fondo cosa vuoi saperne tu dell'amore? Hai solo vent'anni, ciò che conosci tu non è l'amore, ma l'ardente fantasia di esso. Oggi potrai pensare che l'amore è desiderio, che nel momento in cui ti senti così attratto da una ragazza da non volerne altre, tu la ami. No, quello non è amore. L'amore non è creare un legame, non è unire
inseparabilmente le tue radici con quelle di qualcun'altra, perché non saranno mai inseparabili; l'amore è scoprire che le vostre radici sono una sola cosa, che lo sono sempre state, l'amore non si conquista, l'amore si scopre. Crederai di essere innamorato tante volte prima di conoscere l'amore, quello vero, e non tutti riescono a riconoscerlo subito, ma quando avrai il sospetto di amare qualcuna, e non per essere ricambiato, ma perché amarla ti rende felice, allora lotta, combatti. Se alla fine verrai ferito, non pensare che non era amore, nessuno ha mai detto che esso non fa male, e se l'ha detto è un pazzo, perché l'amore fa malissimo, l'amore è un male atroce, l'amore è il più stupendo dei mali.
Corri più veloce dei tuoi sogni, così quando s'infrangeranno sarai già andato oltre.
Non puoi obbligare una persona ad essere felice, nemmeno se lei rende felice te. La felicità è come la morte, o viene naturale, o è un crimine.
Che spreco d'amore innamorarsi di chi non ci ama abbastanza.
Bisognerebbe abbandonare quel cliché secondo il quale le donne non sanno ciò che veramente vogliono; in verità lo sanno benissimo. E saprebbero, se istigate, descriverti passo passo ogni dettaglio del loro uomo ideale, qualcosa chiaramente di perfetto, e per questo inesistente. Il vero problema delle donne, è che nei rari casi in cui trovano quel qualcuno che almeno in parte risponde ai propri desideri, per un malsano masochismo che le accompagna da tempi immemori, non basta, non è sufficiente, per poi farsi bastare lo stereotipo opposto di uomo. Questo è il difetto di voi donne, non potendo avere la perfezione, vi accontentate dell'esatto opposto.