in Frasi & Aforismi (Felicità)
C'è un unico errore innato, ed è quello di credere che noi esistiamo per essere felici.
Composta mercoledì 16 settembre 2009
C'è un unico errore innato, ed è quello di credere che noi esistiamo per essere felici.
La conoscenza è fatta di una materia più dura di quella della fede sicché, quando si urtano, è la fede a spaccarsi.
Tutto ciò che accade dalle cose più grandi a quelle più piccole accade necessariamente.
Ciascuno quanto più interna contentezza gli manca, tanto più desidera nell'opinione altrui passare per felice.
Si deve all'animale non pietà, ma giustizia.
Se le altre parti del mondo hanno le scimmie, l'Europa ha i francesi. La cosa si compensa.
Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.
Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.
Se percepiamo più facilmente l'idea nell'opera d'arte che nella contemplazione diretta della natura e della realtà, ciò si deve al fatto che l'artista, il quale non si fissa che nell'idea e non volge più l'occhio alla realtà, riproduce anche nell'opera d'arte l'idea pura, distaccata dalla realtà e libera da tutte le contingenze che potrebbero turbarla.
Né amare né odiare: questa è la metà di ogni saggezza. Nulla dire e nulla credere è l'altra metà. Certo però si volgeranno volentieri le spalle a un mondo che rende necessarie norme come questa.