Scritta da: Andrea Verdi
in Umorismo (Giustificazioni)
Andrea D. Non è potuto venire a scuola ieri perché aveva tutte le scarpe bagnate.
Commenta
Andrea D. Non è potuto venire a scuola ieri perché aveva tutte le scarpe bagnate.
La prego di perdonare mio figlio per non aver eseguito i compiti, ma da quando si è rotta la PlayStation è caduto in una depressione profonda. Spero possa comprendere il dramma.
Armando non è venuto a scuola per l'improvvisa morte dello zio.
Il mistero del cervello:
Sneocdo uno sdtiuo dlel'untisverià di Cadmbrige, non irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, tutte le letetre posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, è ipmtortane sloo che la prmia e l'umltia lettrea saino al ptoso gtsiuo, il rteso non ctona. Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di decraifre tttuo qtueso coas, pcherè non lgege ongi silngoa ltetrea, ma lgege lapalroa nel suo insmiee... vstio? Sneodco voi, csoa covalo si funamo a Cadmbrgie?
La prego di giustificare mia figlia per non aver concluso i compiti per casa perché ancora provata dalla morte del cane. Spero possa comprendere il danno psicologico.
L'alunno R. L. arrivando in classe in ritardo si giustifica dicendo di aver perso tempo a parcheggiare l'Enterprise.
Gianluca Q. non ha potuto svolgere i compiti da lei assegnati perché sprovvisto di calcolatrice.
Mio figlio ieri si è assentato dalle lezioni perché aveva altro da fare.
Claudio non è venuto a scuola ieri perché durante il tragitto casa scuola ha bucato la ruota della bicicletta.
Causa infezione all'alluce la prego di esonerare mio figlio dalla lezione di educazione fisica.