Scritto da: Silvana Stremiz
Ischit pius su maccu in domo sua, chie non su sabiu in domo anzena.
Sa più il matto in casa sua che il savio in casa d'altri.
Commenta
Ischit pius su maccu in domo sua, chie non su sabiu in domo anzena.
Sa più il matto in casa sua che il savio in casa d'altri.
Chie est maccu s'istet in domo sua.
Chi è pazzo se ne stia a casa sua.
A su ladru pòneli fattu.
Al ladro andategli dietro.
Su ladru abbaidalu semper a manos.
Il ladro guardalo sempre alle mani.
Ladru de domo bardadilu.
Guardatevi dal ladro domestico.
S'amigu proadu tenelu contu.
L'amico sperimentato conservatelo.
Amigu chi t'incensat, cussu ti noghet.
L'amico che vi adula, vi offende.
Bonu est s 'amigu, bonu est su parente, ma iscura sa domo inue non b'hat niente.
Buono è l'amico, buono il parente, ma triste è la casa dove non vi è niente.
A su bisonzu connosches sos amigos.
Al bisogno si conoscono gli amici.
In domo de s'amigu non fattas male e non fures.
In casa dell'amico non far male e non rubare.