Scritto da: Silvana Stremiz
A esi un as fa poc, an dui a s'é suj, an tre a s'é tropi.
Da soli si fa poco, in due si è soli, in tre si è troppi.
Commenta
A esi un as fa poc, an dui a s'é suj, an tre a s'é tropi.
Da soli si fa poco, in due si è soli, in tre si è troppi.
Dui gat e'n rat, dui can e n'òss, du doni an't na ca, a van nen d'acordi.
Due gatti e un topo, due cani e un osso, due donne in una casa, non vanno d'accordo.
Deje na trabucà.
Dare una trabuccata.
Chi a beica'l nivuli a fa poche mija.
Chi guarda le nuvole fa poche miglia.
Ij cit a butu tuti ij di n'unsa'd carn e na lira'd malissia.
I bambini mettono tutti i giorni un'oncia di carne e una libbra di malizia.
Ël mal a vev a lire e va via à onse.
Il male viene a libbre e va via a once.
La dòna a l'è la ruvin-a o'l boneuur d'na ca.
La donna è la rovina o la fortuna di una casa.
Và a munsi i lapin.
Va a mungere i conigli.
Ch'à ta staghi an agunia për tut ël temp che'n pieuj aj bita a fé'l gir dël mund.
Che tu rimanga in agonia per tutto il tempo che un pidocchio impiega per fare il giro del mondo.
Tuti ij foi a veulo dè di cunsej.
Tutti i matti vogliono dare dei consigli.