Scritto da: Silvana Stremiz
Chèl lè, èl pöl fa i pè a le mosche.
Quello può fare i piedi alle mosche.
Commenta
Chèl lè, èl pöl fa i pè a le mosche.
Quello può fare i piedi alle mosche.
El m'ha dit gna bröta issè bé che ghèn sò.
Non mi ha detto brutta anche se lo sono.
I òm se i misüra miga a spane.
Gli uomini non si misurano a spanne.
Cosa gh'è piö lesér dèl vènt? La piöma! Piö dè la piöma? El pensér! Piö del pensér? La fòmna! Piö dè la fòmna? Niènt!
Cosa c'è di più lieve del vento? La piuma! Più della piuma? Il pensiero! Più del pensiero? La donna! Più della donna? Nulla!
Le fòmne le gha quatèr armamèncc: lèngua, önge, lagrime e svenimèncc.
Le donne hanno quattro armi: lingua, unghie, lacrime e svenimenti.
El piö gran mèret dè la fòmna, 'l'è 'l sai tàser.
Il più gran merito della donna è il saper tacere.
La fòmna che gha nissü udur, la sènt dì bù.
La donna che non si profuma, sente di buon odore.
Val piö 'na bràa fòmna sensa dòta che 'na siura che fa negòta.
Vale più una brava donna senza dote, che una signora che non fa niente.
Töcc dì le fòmne i parla mal, ma ghè né dè bune e che le val.
Tutti delle donne parlano male, ma ce ne sono di buone e che valgono.
Le fòmne jè come i marù föra jè béi, dènter marsù.
Le donne sono come i marroni, fuori sono invitanti dentro sono marci.