Scritto da: Silvana Stremiz
Li maccarùne sò com'a lu muatremònie, ss' cunzùmene quann' so' bèll' càll' càll'.
I maccheroni sono come il matrimonio, devono essere consumati quando sono molto caldi.
Commenta
Li maccarùne sò com'a lu muatremònie, ss' cunzùmene quann' so' bèll' càll' càll'.
I maccheroni sono come il matrimonio, devono essere consumati quando sono molto caldi.
A ogne p'rtone, stàie nnu centrone!
Su ogni portone, sono infissi dei chiodoni!
Rr' prumuéss', cara uoaglione, sò come a r'ova; so fàtt' pp' èss'squacciàte!
Le promesse, ingenuo ragazzo, sono come le uova; cioè sono fatte per essere rotte!
A Pàsqua sanda e bella, ng'mangiàme la squarcèlla.
Per santificare la Pasqua bella, noi tutti mangeremo la dolce torta.
Quiddhru ca nu mbuèi fattu a ttìe, nu llu fare all'authri.
Quello che non vuoi fatto a te, non lo fare agli altri.
Quand'u midec'no tenè cè fà, pigghiè u'can'e u port a piscià.
Quando il medico non ha nulla da fare prende il cane e lo porta a pisciare.
Un òm senza un tuchéll de miee l'è cume un muscun senza coo e senza pee.
Un uomo senza moglie è come un moscone privo di testa e di piedi.
dunde mancan e forse cresce a voentæ.
Quando mancano le forze cresce la volontà.
Dovve intra beretta no paga scuffietta.
Dove entra un berretto, non paga una scuffietta. È l'uomo che paga.
Do fæto séu ognûn pêu fâne quello ch'o vêu.
Del fatto suo ognuno può farne quello che vuole.