Scritto da: Silvana Stremiz
Càngene le senatùre; ma la canzzòne iè la stèsse.
Cambiano i suonatori; ma la canzone è sempre la stessa.
Commenta
Càngene le senatùre; ma la canzzòne iè la stèsse.
Cambiano i suonatori; ma la canzone è sempre la stessa.
U che ve o strazzat.
Il cane va dallo straccione.
Non'accemendà lu cuàne ca rorme! Ca quìre ss 'ména!
Non distrurbare il cane che dorme! Quello aggredisce!
Pruhèrvie r' Càprànne: Càprànne, càpr'mése, r'àmme la stréna ca m'hai prumuìse.
Proverbio di Capadanno: Capodanno, primo giorno del mese, dammi la strenna che mi hai promesso.
La raggiona s' ràja a li féssa e a li fìgli r' zocch'la s' ràje rr' giùst'.
(Dicono che) la ragione si dà agli stupidi e la cosa giusta alle persone intelligenti!.
Lu mùnn' è fàtt'a rutatùre: òsce 'ngùle a ttè e cràie pùre.
Il mondo è un girotondo: oggi ti può capitare qualcosa (una disavventura) e domani pure.
St' uìne passa ra ìnd' a l'uort', prima t'accìre e ppò si muort'.
Questo vino viene attraverso l'orto (vigna), prima ti uccide (di lavoro) e dopo di gioia.
St' uìne passa ìnda la cand'nèlla, a la salùta re fìgliema ca è tànd' bèlla.
Questo vino passa dalla cantinella, (beviamo) alla salute di mia figlia che è tanto bella.
Vino vinello quand' sì bèll', quànd' sì addurùse, tràse ra la vocca e ièss' ra li purtùse!
Vino vinello quanto sei bello, quanto sei odoroso, entri dalla bocca ed esci dai pertugi.
Quànn' ss' rìce: Uagliùne, uagliùne! Muostr', ff'tiènd', màngiàte! Ca se nòò, carìte malàte!
È quando le mamme invogliano i propri figli a mangiare: Ragazzi... ragazzi! Mostri allupati, puzzolenti, mangiate! Altrimenti vi ammalate.