Scritto da: Silvana Stremiz
in Proverbi (Val Camonica)
Ôm stüdiùs màgher mùrüs.
Uomo studioso scarso amante.
Commenta
Ôm stüdiùs màgher mùrüs.
Uomo studioso scarso amante.
L'è bèla come 'l cül dé là padèla.
È bella come il fondo della padella.
Zò le mà dal bànc.
Giù le mani dal banco.
Quànd ché la carne la diénta früsta pò a l'anima la sé giûsta.
Quando la carne diventa vecchia anche l'anima si aggiusta.
Chi dinanzi non mira, di dietro sospira.
La pianta vecia non se piega.
L'albero vecchio non si piega.
'N Avrìl 'l tàca pò 'l mànech de'n badìl.
Ad Aprile fiorisce anche il manico del badile.
Istìt sò bè pò 'n pàl 'l somèa 'n cardinàl.
Vestito bene anche un palo sembra un cardinale.
Fàga mia saì a là mà drìta chél che la fà l'nvèrsa.
Non far sapere alla mano destra quello che fa la sinistra.
Chi non guarda innanzi, rimane indietro.