Scritto da: Silvana Stremiz
Pace ai vivi e riposo ai morti.
Commenta
Pace ai vivi e riposo ai morti.
Quando parlano i più vecchi di te sta zitto.
Le acciughe sentono il grecale ventiquattro ore prima di arrivare.
Chi è galantuomo bada ai fatti suoi.
Al giorno d'oggi bisogna badare ai fatti propri.
Ognuno all'arte sua, e il lupo alle pecore.
Notte e giorno c'è sempre gente che va attorno per il mondo.
Quando il sole si corica insaccato si aspetta il vento di ponente.
Scirocco chiaro e tramontana scura, mettiti in mare senza paura.
Quel ch'è di patto non è d'inganno.