Scritta da: Fiorella Cappelli

Roma s'è persa l'ora

Noi romani, a tutte l'ore
se vantamo co'e parole
quarche vorta le storpiamo
artre vorte le mozzàmo

è'n difetto de pronuncia
che s'allarga anche'n provincia
ma è usanza assai normale
pè chi stà ne'a Capitale

Sia da soli o tra la gente
mai se semo persi gnente
noi che semo sempre onesti
e parlamo pure a gesti

- A che ora se vedemo? –
ho sentito dì sur treno...
- Se nun vado in trasferta
se vedemo a'na certa,
lì ar solito rione,
'ndo stà er bar cò l'ombrellone! -

- Ce sarò, lì'ndo stà er muro?
A'na certa, de sicuro!
Se tardamo ce s'aspetta,
a'na certa, senza fretta... -

E così tutti contenti
ce se dà l'appuntamenti
Mo me chiedo, so romana
ma'sta certa... è proprio strana

qui a'na certa se va fora
de sicuro a certa... è l'ora!
L'ora ner quadrante tonno
che da sempre gira er monno

Li regazzi cò la certa
me sa l'ora se so persa
vanno a letto cò lo sballo
a dormì se canta er gallo

pè sortì a mezzogiorno
quanno già s'è arzato er monno
se pè te la vita è sverta...
sai, pè loro... c'è la certa!
Fiorella Cappelli
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Fiorella Cappelli

    Coriandoli di Pensieri

    Questa vita è un carnevale
    si sta bene, si sta male
    son coriandoli i pensieri
    se scherzosi... anche un po' seri

    si fa chiasso e l'allegria
    tutto il freddo porta via
    ma se non dai pace al cuore
    resta intenso lì, il dolore

    Quanta gente per la strada
    ha la maschera indossata
    il vestito d'occasione
    ma non ne ricordi il nome?

    Solo i bimbi mascherati
    hanno i sogni già avverati
    e i sorrisi elargiti...
    son frammenti coloriti.
    Fiorella Cappelli
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Fiorella Cappelli

      L'Eredità

      Respiravo l'aria
      che muoveva i pensieri
      raccoglievo l'essenza...
      perché Tu c'eri.

      Eri nel vento
      con il nostro pianto
      lenta immagine
      di un voltar di pagine...

      Tu, uomo vero
      simbolo unanime
      del nostro Vangelo.

      Viaggi senza confini
      per farci sentire
      ancor più vicini

      piegato nel corpo,
      dalla Tua sofferenza
      insegnavi al mondo
      ad avere pazienza...

      Ai potenti della Terra
      gridavi "non più guerra!"
      In tante lingue parlavi d'amore:
      "aprite le porte del vostro cuore".

      Ogni Tua parola, da tutti era sentita
      quando invocavi
      rispetto per la vita!

      Verso chi ti ha colpito
      hai rivolto il perdono, raccolto pietà
      lasciandoci ricchi... della Tua eredità.
      Fiorella Cappelli
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Fiorella Cappelli

        Una Carezza

        Lascia che ti accarezzi il volto
        accompagnando nella carezza
        il ricordo di quando ero bambina
        e tu accarezzavi me, rivedendo te piccolina

        i folti capelli bianchi, gli occhi infossati e stanchi
        ti osservo e mi si stringe il cuore
        gonfio com'è d'infinito amore.

        Spesso mi assale la paura che tu mi possa lasciare
        ma non riesco a raggiungerti...
        non riesco a tornare
        ferita come sono, dopo essere stata tanto male...
        e non vivo il mio tempo... e lo lascio passare
        scrivendo di te, di me...
        di ciò che vorrei fare.

        Fammi una carezza
        che mi porti la dolce brezza del
        vento
        che si annidi nel mio cuore ormai spento
        e mi porti i ricordi di una ninna nanna
        per rivedermi addormentata sul tuo petto...
        ancora una volta...
        mamma.
        Fiorella Cappelli
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Fiorella Cappelli

          Donna

          Per te, che non abbassi mai lo sguardo
          salti le interferenze della vita
          senza rinunce punti al tuo traguardo
          ribalti e giochi audace la partita

          per te che sai difendere il tuo onore
          addosso a ogni parete sei schiacciata
          e interroghi ogni giorno mente e cuore
          perché la gente ha solo una facciata

          per te dal mondo sempre giudicata
          nel masticar silenzio e sofferenza
          provata, ad esser data per scontata
          impasti nel tuo tempo la coerenza

          per te che non t'arrendi, e ti sollevi
          e gridi a tutto il mondo che sei donna
          e il conto che non vuoi tu non lo devi
          ch'è di granito fatta una colonna

          per te, io metto solo le parole
          e il desiderio di restarti accanto
          perché con te io vivo pioggia e sole
          mi nutro di un sorriso e di un tuo pianto

          ti porti appresso mete di valori
          e nell'esempio che tu dai ogni giorno
          si apprezzano scolpiti i tuoi tesori
          perché tu sai far ricco chi ti è intorno.
          Fiorella Cappelli
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Fiorella Cappelli

            La Befana

            Ecco qui l'Epifania
            la befana è per la via
            va volando tra le stelle
            con dolcetti e caramelle

            È una vecchia un po' aggobbata
            con la gonna rattoppata
            con lo scialle, un po' sdentata
            non è certo una gran fata!

            Se finisce la benzina,
            nella scopa di saggina
            nella notte si trascina...
            per la cappa, va in cucina

            già l'attende la calzetta
            che riempie in tutta fretta
            ai bambini troppo buoni
            la befana porta i doni

            ai politici in riunione
            solo un blocco di carbone
            e una lunga letterina
            per il rincaro... di benzina.
            Fiorella Cappelli
            Vota la poesia: Commenta