Quotidianità


Scritto da: Pierliana Masetto
in Diario (Quotidianità)
Con le prime ombre della sera cala quasi sempre anche un velo di malinconia, come se la leggerezza e la serenità del giorno si ritiri nelle sue stanze lasciando spazio alla realtà. Giustamente qualcuno dirà che è il contrario, un controsenso. E allora i sogni della notte cosa sono... dove li mettiamo? Io penso che i sogni siano solo un riflesso, un desiderio che non ammettiamo di vivere per paura o impossibilità, ma reali, appunto. E per questo malinconici.
Composto martedì 21 gennaio 2020
Vota il post: Commenta
    Scritto da: Rosa Di Fraia
    in Diario (Quotidianità)
    Si ricorda il 25 novembre come un evento, un ricordo, una ricorrenza, una volta l'anno, come le feste pagane, quando di femminicidio, si continua a parlare tutti i giorni, e ogni giorno viene uccisa una donna in ogni parte del mondo e di ogni età. Dobbiamo ricordare la data di morte di ogni vittima, di come e da chi è stata ammazzata, sensibilizzare un problema così grave non bastano i cortei, le manifestazioni, o gli eventi, ma pene esemplari a chi fa del male, viviamo in una società pervasa dalla violenza in generale, di ogni tipo sia fisica che psicologica, sessuale e tutto questo succede la maggior parte per disinteresse, omertà, che possano favorire il carnefice. Non giriamoci dall'altra parte potrebbe succedere anche a noi, a voi, lottiamo per i diritti umani della donna restiamo uniti a testa alta e lottiamo affinché ogni donna possa sentirsi libera ed amata, perché l'amore non uccide, perché l'amore non toglie, perché l'amore non è violenza, perché l'amore è rispetto, ed il rispetto è amore e l'amore è vita.
    Composto lunedì 25 novembre 2019
    Vota il post: Commenta