in Diario (Pensieri)
Al giorno d'oggi, avere il cuore "d'altri tempi" non è un difetto, ma un valore aggiunto.
Commenta
Al giorno d'oggi, avere il cuore "d'altri tempi" non è un difetto, ma un valore aggiunto.
I'm doubly strong. I always carry not just my own strength, but as well that of the other half of my apple, with me.
Sono doppiamente forte. Porto sempre con me non solo la mia forza stessa, ma anche quella dell'altra metà della mia mela.
Mi respirerai quando la sola aria non basterà alla tua vita. Ascolterai nel vento le note delle mie poesie, tra le pieghe dell'anima custodirai ogni mia emozione. Ti ritroverai a respirarmi anche quando non vuoi, ti arriverà all'improvviso, un ricordo di noi, sul tuo viso forse nascerà un sorriso. Mi respirerai di notte tra le lenzuola gelide di un inverno rigido e ti addormenterai sperando di sognare la nostra estate, ti aspetterà all'uscio la malinconia, accompagnandoti ovunque, guardando il cielo stellato a notte inoltrata lascerai un bacio, sperando tanto che qualcosa lo porti fino a me, carezzando così una speranza, che non vuole morire, perché in essa vive il desiderio più bello. L'amore del mio cuore.
Non si perde l'amore nella distanza, anzi quando è vero, diventa più forte della stessa assenza. Si è scritto tanto sui: "Mi Manchi" ma ahimè questi non hanno colpe. Si perde tutto quello che nella nostra vita non è reale, sia esso amore, amicizia. Il cuore non lascia andare mai chi fa parte dei suoi battiti. "Al cuore non si comanda" qualcuno l'ha scritto e sono pienamente d'accordo, vanno attenuandosi solo quei rapporti fatti di altro. Forse il tempo un giorno ti saprà dire più di me, ma io ti dico, che dove respira l'anima c'è sempre un'attesa. Tra gli attimi di un tempo beffardo, chi ti ama, ti aspetterà sempre.
Padre della lingua
Figlio dello spirito
Rigenerato dalla dea beata Beatrice.
In te, ritrovo il cammino divino.
Bella Italia
La musicalità
dalla finestra.
Ravenna fuori porta
Dalla basilica
San Vitale.
Mausoleo di Galla Placidia
Una croce
Da vita e voce.
La tomba di Dante
è una bomba.
Una tromba
La musicalità
del paradiso.
Nella commedia
La casa di Dante è...
Inferno
Purgatorio e Paradiso.
Ravenna è meravigliosa
Così vistosa
Che fatico a vedere tanti mosaico.
Distese di negozi
Molte librerie
Liberano la mente.
Ho visto tutto
Voglio rivedere
San Vitale
Mausoleo di Galla Placidia.
La croce che ispirò
Dante sempra di vedere
tutte le stelle.
Il cielo infinito
Nella notte d'autunno.
Piano piano m'innamorai di te...
Furono gli occhi a parlarti di me...
Adesso?...
Quell'orizzonte mi parla...
Nel allontanarti da me.
Siamo scorci di infinito sotto un cielo che ogni giorno non può fare altro che amarci. Con le nuvole o senza, dovremmo essere presenza, ma a volte ci confondiamo perdendoci sotto quell'azzurro cielo ubriaco della nostra essenza.
L'autunno ha l'oro in bocca e noi crediamo siano solo foglie.
Quello che vuoi si ottiene decidendo che puoi ottenerlo: dove concentri la tua attenzione, fluisce l'attrazione.
Il nostro mondo sembra ormai una pubblicità...
La libertà di poter scegliere, la forza del pensiero non esiste più, la gente compra e fa ciò che vede in tv.
Non si ha più il tempo per gli amici, per gli affetti e per gli veri valori.
Si corre non si sa perché è per dove...
Si perde più tempo con i telefonini che con libri.
Non ci si dialoga più, si manda un cuoricino o uno smile...
Peccato che solo pochi si fermano a riflettere... sarà sempre più difficile fermare questo mondo e il consumismo che ci circonda... Ci siamo persi il senso profondo della vita.