Commenti a "Il processo della Chiesa contro Galileo fu..." di Papa Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
22
postato da DdR, il
segnala abuso
21
postato da Alberto Iess, il

Ddr l'ira che traspare dal tuo commento non è giustificata. i quotidiani americani hanno fortemente difeso il gesto degli studenti, (fonte, giornalista CNN) e non hanno compreso lo sdegno della casta politica italiana. per quanto riguarda il discorso del lombrico, non si pone neanche; il lombrico non ha coscienza, è guidato dal mero istinto, così come tutti gli animali. non è dotato di un pensiero razionale, in quanto il suo apparato nervoso non glielo consente. rimane il fatto che l'invito in partenza è stato un grosso errore da parte del rettore dell'università. nella lettera dei docenti e studenti si sosteneva inconciliabile la presenza del pontefice all'inaugurazione di un anno universitario. Fisichella infine ha detto "io sono scienziato al pari di Odifreddi", se non ci credi riguarda la registrazione e poi riparliamone. io non levo la fede a chi ce l'ha, la critico dall'alto dell'ateismo, in quanto l'esistenza di un qualcosa dev'essere provata, e non si può cercare consolazione affermando la non dimostrabilità del contrario. Orsù poniamo la parola fine a tal dibattito, il papa è un uomo astuto e sa che ha guadagnato molto di più a sfruttare l'enfasi di giovani studenti, finendo sui telegiornali e quotidiani italiani (e NON internazionali) come VITTIMA, anziché pronunciando il suo discorso proliss ed inconcludente (noioso pure tra l'altro!)...
20
postato da DdR, il
Il prete (Fisichella) non ha affermato che e' scienziato al pari del fisico ma che la scienza non e' solo laica, come urlato da alcuni desiderosi di ripristinare la casta dei dotti ricercatori universitari.
Un manipolo di incivili, che si spacciano per paladini della democrazia, ha imposto dittatorialmente la propria incivile volonta' sulla stragrande maggioranza degli studenti.
Minacciare disordini, promettere violenza, affinche il papa non vada non mi pare consenta molta scelta. Chiaro che il papa non sarebbe stato assassinato ma negare la parola e' quello che e': segno di incivilta'. Sulle prime pagine dei giornali internazionali ci siamo finiti per questo segno di incivilta', caro Alberto Jess. Il gesto di quegli studenti e' stato giudicato dalla comunita' internazionale un gesto di incivilta'. Ascoltare il papa, come anche il Rettore e Mussi, e distinguere gli insegnamenti condivisibili da quelli alieni significa essere persone civili. Se si legge volentieri uno come Alberto Jess, a maggior ragione si puo' ascoltare il papa, e fare la stessa cosa che si fa con Jess: qualcosa di buona l'ha pure detto.
Ad esempio la coscienza di Dio che il lombrico non ha. Ci voleva la citazione della dotta e laica ricerca scientifica per dire che la coscienza del trascendente nasce dalla presenza dell'intelligenza? Che ne sa Alberto Jess e quelli che lui cita che il lombrico non abbia coscienza di Dio? Ci ha forse parlato?
La vita non e' fatta solo dalla meccanica della fecondazione o della clonazione ma anche di indicazioni morali su tali scelte non proprio semplici, che si possono poi condividere o scartare. Farlo capire a certi abissi significa essere altro che scienziati!
18
postato da mrn, il
se non sbaglio la chiesa si ricredette del fatto.
E comunque oggi non si crede più nelle favole vome una volta che poveri ignoranti non osavano dire la loro.
Un papa che si impiccia delle riforme politiche aquisite con grandi battaglie come l'aborto e la fecondazione assistita, ma cosa ne sà della vita reale lui che vive al vaticano, andrebbe ascoltato per poi esprimere le preoprie opinioni altrimenti come si cresce?