Commenti a "Il processo della Chiesa contro Galileo fu..." di Papa Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)


12
postato da , il
Se Ratzinger stesse zitto farebbe un favore all'umanità...
11
postato da , il
Riportare una frase come questa in una periodo di grande critica serve solo a estremizzare certi comportamenti. La libertà di parola esiste in entrambe le direzioni, e impedire da parte di alcuni studenti e professori che un'autorità civile, in quanto capo dello stato del Vaticano, e morale possa parlare in un'università dopo esservi stato invitato mi sembra inammissibile. Come si può ritenere di vivere in una società civile se la minoranza riesce a impedire che si esprimano le proprie opinioni? Secondo me si cerca di evitare ciò che non si è in grado di capire, e lo si ostaggia così da potersi ritenere intelligenti. Ascoltare le opinioni altrui non significa essere d'accordo, significa arricchirsi e poter vedere le cose da un'ottica migliore.
10
postato da , il
Per non sentirlo, bastava non invitarlo. Discriminare ancora prima di sentire e' incivile.

Dubito esista persona capace di confondere un'istituto con una fede.  Ma non si sa mai, meglio quindi, precisare.

Carbone bruciato mi e' nuova. Forse era bagnato?

Alludere a manipolazioni senza chiarire e' come gridare la lupo quando non c'e'.  Qual'e' la manipolazione?  Grazie.

Civilta' vuole che si commentino le frasi, non chi le ha messe o perche' son state messe.  Ma, si sa, e' piu facile insultare l'autore che applicare ingegno a esprimere un'opinione circostanziata su un lancio di argomento.

... e adesso, che mi piovano addosso insulti. 

Dario da Roma
9
postato da , il
Bisognerebbe leggere tutto il discorso e in che contesto è stato detto.
8
postato da , il
Francamente citare questa frase quale frase del giorno in questo sito mi delude parecchio, tanto come quando vedo citate quelle di Luttazzi. Manipolare le parole di uno dei più grandi teologi e conoscitori della società del secolo passato e presente è davvero di basso basso livello...

Invia il tuo commento

Disclaimer [leggi/nascondi]

Guida alla scrittura dei commenti