Commenti a "Il processo della Chiesa contro Galileo fu..." di Papa Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)


2
postato da , il
Contestualizzare.  Per i tempi in cui fu fatto il processo, credo che Galileo se la sia cavata ragionevolmente bene.  Avebbe potuto essere messo al rogo e pace all'anima sua.  Certo, giudicare con il senno di oggi e' molto semplice.  Prendiamo OGM e clonazione.  Oggi operiamo una scelta.  Tra cento anni, potra' essere semplice dire che la nostra scelta di oggi e' orrenda.  Chi si sente di dire oggi, che la scelta che si sta facendo (quale che sara': OGM si - OGM no, Clonazione animali si/no) non la si stia prendendo nelle maniere in auge nei nostri tempi?  Credo questo volesse dire il papa: ragionevole e giusto secondo le caratteristiche dei processi di questa natura ai tempi di Galileo.
1
postato da , il
Chi cita Galileo dovrebbe, anzitutto, usare il metodo scientifico: in questo caso,accertare i fatti, cioè andare a vedere se davvero Ratzinger ha fatto propria la frase di Feyerabend («Il processo a Galileo fu ragionevole e giusto»).
Invece di prendere la frase da qualche parte, fuori dal contesto, come si dice facessero gli antichi inquisitori per fulminare eretici, per «condannare» il Papa e accendere il suo rogo. Non amo questo Papa, ma destesto chi semina zizzania gratuitamente e falsamente. C'è già tanta merda nel mondo senza che ci sia bisogno di doverla anche inventare.

Invia il tuo commento

Disclaimer [leggi/nascondi]

Guida alla scrittura dei commenti