Commenti a "Il processo della Chiesa contro Galileo fu..." di Papa Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
47
postato da Lucci, il 
 segnala abuso 
46
postato da Saida, il 
Sono daccordo sul "Troppo rumore per nulla"...anche se c'è da dire che ricevere un credito formativo per andare ad un seminario tenuto dall'illustre Papa Ratzinger è uno scandalo..non lo sapevo e mi delude moltissimo........la diversità religiosa va difesa, ognuno è libero e deve decidere liberamente in cosa credere e perchè, a patto che non imponga ad altri di fare lo stesso..è questo uno degli aspetti peggiori di tutte le religioni..e che spesso le ha accumunate......
Io sono daccordo con la proposta di togliere il crocifisso dalle aule scolastiche, non perchè non debba esserci il crocifisso, ma perchè nelle aule scolastiche non devono esserci simboli religiosi..non si tratta di chiese o moschee ma di "case dell'istruzione", che come tale non ha appartenenza religiosa o politica.....ed è per lo stesso motivo che nell'ipotesi di fondo non ero neanche cocorde con l'intervento del Papa alla Sapienza..ma come ho detto prima, alla fine ne è uscito troppo rumore...che non ha portato a nulla se non a favorire il Papa stesso...
45
postato da endriu, il 
Per quanto riguarda le “fregnacce” su quanto disse l’allora Cardinale Ratzinger su Galileo, ormai quasi tutti (anche i piu’ irriducibili) dietro attenta documentazione, hanno potuto constatare che davvero trattasi di pura mistificazione. Anzi, Ratzinger senza dubbio ha citato una frase (quella incriminata) non sua, aggiungendo di suo la seguente frase:
“Sarebbe assurdo costruire sulla base di queste affermazioni una frettolosa apologetica. La fede non cresce a partire dal risentimento e dal rifiuto della razionalità, ma dalla sua fondamentale affermazione e dalla sua inscrizione in una ragionevolezza più grande."
Per quanto concerne l’invito rivolto al Papa da parte de La Sapienza, sappiamo benissimo che non ci sarebbe nulla di male di per se’ stesso.
Ho trovato MOLTO piu’ grave (da studente quale sono) ritrovarmi ad acquisire una piccola parte dei miei Crediti Formativi seguendo un “seminario” tenuto dal Rettore dell’università, che di culturale non aveva nulla. Solo pura propaganda politica in suo favore.
Inoltre, ho sentito dire che almeno altri 2 papi del passato (non troppo remoto) hanno ricevuto lo stesso invito; non vedo che differenza debba fare OGGI.
Scommetto poi ke se quel simpatico islamico che ha alzato la voce in terra nostra per levare il crocefisso dalla scuola di suo figlio fosse stato invitato a La Sapienza, sarebbero stati molto piu’ felici.
Incredibile vedere quanto la sinistra abbia difeso a spada tratta la diversità religiosa (in particolare musulmana) che sempre piu’ dilaga settariamente nel nostro paese.. volendo a tutti i costi difendere le ALTRUI RADICI RELIGIOSE E TRADIZIONI, sempre e possibilmente a sfavore delle NOSTRE RADICI RELIGIOSE E TRADIIZONI.
E noi che gli andiamo dietro...
44
postato da Giacomo Vitale, il 
A me questo papa non piace, troppo vicino a se stesso e poco vicino gli uomini.
43
postato da Anto, il 
credo sia solo una mezza giustificazione il dire "la frase non era sua".. se fosse veramente così invece di affidare a bagnasco l'onere di riaprire una ferita ormai rimarginata avrebbe potuto benissimo dire pubblicamente che il suo pensiero non è rappresentato da questa frase.
molto semplice ed efficace....