Commenti a "Il processo della Chiesa contro Galileo fu..." di Papa Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)


52
postato da Alisea91, il
Hanno fatto un sondaggio sugli studenti dell' Università La Sapienza di Roma, in occasione della giornata della memoria(oggi!). Almeno il 50% degli studenti che tanto hanno criticato il Papa, non sanno che cos'è la shoà. E' vergognoso!!! Perchè invece di criticare tanto Benedetto XVI non vanno ad informarsi un pò?!!! E sono studenti universitari!!! E i docenti che non hanno voluto che il Papa parlasse nella loro scuola, invece di fare tutto il trambusto, inutile, che hanno fatto, perchè non insegnano ai loro allievi?!!!
Vergogna!!!
51
postato da , il
Per Alberto Jess.

Scusa il ritardo.

Una persona sgradita a cena?  Sgradita perche' deflagra peti cena durante?  Se e' una persona intelligente ma di idee opposte, non e' persona sgradita, ma persona con cui confrontarsi. A me fa piacere confrontarmi sulle idee e non mi spaventa. Non mi passa manco per la capa assolvere o condannare.  Mi basta avere mie opinioni dalle quali generare un codice comportamentale nel quale riconoscermi.  Il confronto serve a generare la propria personale sintesi comportamentale che deve essere moderna.  La modernita' non puo' prescindere da un'etica, dove conta la guida religiosa, e da una scienza, dove conta il metodo. Etica e scienza camminano a fianco e non c'e' supremazia.  Scienza di pura meccanica delle cose ma senza guida etica non me la sento di condividerla.  Prima di clonare un embrione umano per generare organi da trapiantare su soggetti malati desidero un pensatore "professionale" che mi dia indicazioni su cui ragionare se continuare quella ricerca o meno.

Se tu non hai bisogno di queste indicazioni, beato te che hai certezze.  Io non ne ho.  Pazienza se poi il papa si attarda su posizioni anacronistiche riguardo, ad es., il matrimonio (vedi mercificazione dell'annullamento...)

Con immutata cordialita'.

Dario da Roma
50
postato da , il
Anche se propugnatore di idee non condivisibili, il papa e' pur sempre a capo di un'istituzione millenaria.  Qualcuno da stare a sentire...e contestare sonoramente quando si allontana dalla modernita' (purtroppo lo fa spesso...).

Nutro seri dubbi che il manipolo di "contestatori a prescindere" annoveri dei novelli Rubbia o Zichichi.  Tali "contestatori a prescindere", si che cose ne hanno da dire:  minacciare violenza ed esercitare la  prevaricazione sono proprio un bel messaggio....ovviamente migliore di quello del papa.  Oppure no?

Complimenti a chi sostiene tali comportamenti.
49
postato da , il
Con tanta felicità leggo commenti meravigliosi di gente senza dubbio intelligenti. La tanto sbandierata libertà di parola è palesemente una falsità, perché urla la gente che si oppone senza motivazioni o giustificazioni così sciocche da rasentare la stupidità, ed è questa gente che va in tv. Che schifo. Che schifo. La questione non si fonda sull'appartenenza religiosa, ma sull'educazione e il buon senso. Ma se per forza si deve parlare di fede, è davvero assurdo che si debba per forza parlare di libertà religiosa, parità dei diritti, e poi non poter urlare al mondo: SONO FELICE DI ESSERE CRISTIANA, e difendere la propria identità. Santo cielo, ma dove viviamo? E' vergognoso ciò che è successo, ma per fortuna, "fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce".
48
postato da , il
Troppo rumore per nulla... forse, anzi sicuramente. Troppo rumore scomodarsi per una lettera al rettore, fagocitare l'opinione del corpo docente (solo 66 su credo diverse centinaia di docenti) e studentesca... dissentire all'invito rivolto al Papa con motivazioni inconsistenti. Mistificando un discorso che citava una frase "antipatica" e non approvata dallo stesso discorso dell'allora Cardinale Ratzinger.

Tutto questo e' davvero troppo rumore. Segnali di fumo per additare la Chiesa  a costo di falsare e modificare la realta'.

Nessuno si chiede come sia possibile che dei docenti (persone capaci di leggere un documento o ascoltare e capire delle parole pronunciate) non siano riusciti a capire il discorso di Ratzinger che tutto diceva tranne sottoscrivere il processo a Galileo? questo travisare e' ignoranza? o forse un semplice pretesto... per mandare QUESTI segnali di fumo.

Invia il tuo commento

Disclaimer [leggi/nascondi]

Guida alla scrittura dei commenti