Scritta da: Claudio Brunelli
in Frasi & Aforismi (Verità e Menzogna)
A volte non cerchiamo la verità, bensì qualcosa che le si avvicini e che ci faccia meno male.
Composta mercoledì 5 marzo 2014
A volte non cerchiamo la verità, bensì qualcosa che le si avvicini e che ci faccia meno male.
Anche quando ci darà fatidio e non la accetteremo, anche quando la contrasteremo ostinandoci a remarle contro, anche quando ci metterà a disagio e non vorremo ascoltarla, anche quando non la approfondiremo e la rifiuteremo con ogni mezzo, anche quando la scherniremo per annientare la paura che ci procurerà, anche quando ci offenderà nel profondo e preferiremo considerarla una bugia assoluta, in ogni caso, in ogni tempo e in qualsiasi luogo, la verità, rimarrà sempre la verità!
Peccato che, quando il Carnevale sarà passato, certe maschere rimarranno, ancorate alle loro apparenze.
Chi è abituato a mentire, prima o poi finirà per credere alle sue menzogne.
Per andare incontro alla verità, cercherò ovunque, uscirò da miei sogni dove la vita ha creato un mondo di falsità è menzogna. A volte viviamo in una realtà finta, dove la verità non esiste.
Tutti possiamo indossare una maschera. Chi per nascondere la tristezza, chi per nascondere falsità. Ma, mentre quella della tristezza cade subito, quella della falsità, alla fine, diventa volto.
L'apparenza è una maschera che ben rappresenta la falsità che è nemica dell'amore. L'apparenza nasconde il vuoto dell'anima che non conosce le emozioni sane ma solo falsità.
Fanno paura i bugiardi che credono in quello che inventano.
Già dalla prima piccola bugia un amore inizia a mostrare segni di sfiducia. Ed è inutile perdonare. Il cuore non dimentica.
Chi si finge altro, non ha personalità!