Scritta da: Jean-Paul Malfatti
Credere o non credere, questa è la domanda!
Composta lunedì 15 marzo 2004
Credere o non credere, questa è la domanda!
Guardo l'orizzonte e, là dove cielo e mare si fondono insieme, vedo una stella triste e quasi spenta. È la Madre Italia che soffre e piange notte e giorno a causa dei suoi figli ingrati e immeritevoli del suo immenso amore. Quelli che non smettono di criticarla, offenderla e umiliarla davanti alle altre Madri Patrie del mondo, ma che non fanno un cazzo di concreto per cambiare o migliorare le cose che non vanno.
Money is not all, but no money is none, and "none" doesn't pay my bills.
Il denaro non è tutto, ma niente soldi è nulla, e "nulla" non paga le mie fatture.
Nessuno è e mai sarà cento per cento libero, e noi tutti siamo "nessuno". Siamo e saremo sempre prigionieri delle nostre credenze, o delle nostre ideologie oppure delle nostre idiozie.
Se io fossi un guerrigliero imbraccerei un fucile, ma siccome non lo sono mi limito a imbracciare la mia pennamitraglia, tramite cui sparo le mie cartucce di fondate proteste e di giusta indignazione contro le discriminazioni e le ingiustizie di ogni sorta.
Certi consigli sono come le trasfusioni di sangue tra persone di gruppi diversi. Anche se sani e puri, non tutti sono adatti a tutti.
Il lume della ragione si spegne dal momento in cui tutti vogliono per forza avere ragione.
We need old friends to help us grow old and new friends to help us stay young.
Abbiamo bisogno di vecchi amici che ci aiutino a invecchiare e di nuovi amici che ci aiutino a rimanere giovani.
Mi pare logico che la vita sia proprio una sola, ma, a mio avviso, quella che trascende la fisicità corporea. La materiale, però, mi sembra pure logico che ne conti troppe. Anzi, troppe non rende l'idea, diciamo appunto una marea.
I miei desideri mi spingono a desiderarli ogni giorno di più.