Scritta da: sagea
in Frasi & Aforismi (Vita)
Gli uomini non sanno apprezzare e misurare che la fortuna degli altri. La propria, mai.
Composta martedì 7 giugno 2011
Gli uomini non sanno apprezzare e misurare che la fortuna degli altri. La propria, mai.
Tutti coloro che sono incapaci di imparare si sono messi a insegnare.
Il bordello è l'unica istituzione italiana dove la competenza è premiata e il merito riconosciuto.
2760889966649. Lo lesse ad alta voce, poi lo rilesse. Decise che quel numero sarebbe stato il suo. Era sicuro che nessun altro al mondo si fosse mai fermato a considerare quel numero. Probabilmente fino ad allora nessuno l'aveva neppure scritto su un foglio e men che meno pronunciato ad alta voce.
Dicono che gli occhi sono lo specchio dell'anima, ma in realtà... come uno specchio riflette la tua immagine, essi rispecchiano solo i sogni e i desideri di chi li guarda.
Chiedi a chi ti ama di guardarci dentro e ci vedrà... amore.
Nell'ultimo anno, da quando aveva rotto con Martin, aveva cominciato a percepire l'estraneità di quel posto, a soffrire del gelo che seccava la pelle e che non mollava mai veramente, neanche d'estate. Eppure non sapeva decidersi a lasciarlo. Ormai dipendeva da quel luogo, ci si era attaccata con l'ostinazione con cui ci si attacca soltanto alle cose che fanno male.
Sentiva il bisogno di abbandonare il proprio peso sul corpo di qualcun altro, come se il contenuto della testa fosse improvvisamente diventato insostenibile per le sue gambe da sole.
Ecco. Ci pensava spesso. Di nuovo. Era come un altra delle sue malattie, dalla quale non voleva veramente guarire. Ci si può ammalare anche solo di un ricordo e lei era ammalata.
Osservare un bambino, mentre mescola la sua ingenuità alla curiosità per le cose della vita, da senso alla nostra.
Tra chi ha un amico e chi lo cerca c'è differenza, come tra il contadino che miete e quello che semina.