Scritta da: Elisabetta
La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perché priva del legame di servitù é il sapere più nobile.
Commenta
La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perché priva del legame di servitù é il sapere più nobile.
Sono stato un tempo fanciullo e fanciulla, arbusto e uccello e muto pesce del mare. - Da quali onori, da quale altezza di felicità io sono caduto per errare qui, sulla Terra, fra i mortali...
A volte percepiva, nella profondità dell'anima, una voce lieve, spirante, che piano lo ammoniva, piano si lamentava, così piano ch'egli appena se ne accorgeva. Allora si rendeva conto per un momento che viveva una strana vita, che faceva cose ch'erano un mero gioco, che certamente era lieto e talvolta provava gioia, ma che tuttavia la vita vera e propria gli scorreva accanto senza toccarlo. Come un giocoliere con i suoi arnesi, così egli giocava coi propri affari e con gli uomini che lo circondavano, li osservava, si pigliava spasso di loro: ma col cuore, con la fonte dell'essere suo, egli non era presente a queste cose. E qualche volta rabbrividì a simili pensieri, e si augurò che anche a lui fosse dato di partecipare con la passione di tutto il suo cuore a questo puerile travaglio quotidiano, di vivere realmente, di agire realmente e di godere e di esistere realmente, e non solo star lì come uno spettatore.
L'importante non è crederci. Crederci significa annullarsi
subire la situazione. Io sogno di trovare qualcosa di vero
qualcuno vero. E anche se forse questa mia ricerca
sarà stata vana, preferisco vivere male questa realtà
ma ad occhi aperti, piuttosto che piegare la testa
e abbellire il presente che non va.
Sono contraria ai sepolcri imbiancati.
Sei indeciso tra due cose? Due persone, due strade, due vite...? assegna testa e croce ad una monetina, e quando la lanci, pensa a quello che vuoi che esca... non importa il risultato, quello che volevi fare lo hai già capito mentre la moneta girava...
Solo tardi si ha il coraggio di ciò che propriamente si sa. Che io sia stato finora fondamentalmente nichilista, me lo sono detto solo da poco: l'energia, la nonchalance con cui andavo avanti da nichilista, mi ingannava su questo fatto fondamentale. Quando si va verso la fine, appare impossibile che "la mancanza di fine in sé" sia il nostro principale articolo di fede.
Amami quando lo merito meno, perché sarà quando ne ho più bisogno.