Scritta da: Andrea Manfrè
in Frasi & Aforismi (Musica)
Quando le cose diventano troppo pesanti, chiamatemi Elio.
Commenta
Quando le cose diventano troppo pesanti, chiamatemi Elio.
La parola è un'ombra dell'azione.
"Libertà" non è la parola esatta, ma è la prima che viene in mente.
Se la nostra amicizia dipendesse da cose come lo spazio e il tempo, allora, una volta superati spazio e tempo noi avremo anche distrutto questo nostro sodalizio! Non ti pare?
Ma se superi il tempo e lo spazio, non vi sarà che l'Adesso e il Qui, il Qui e l'Adesso. E non si sa se, in questo Hic et Nunc, noi avremo occasione di vederci, eh, ogni tanto?
L'amore, è sempre davanti di voi. Amate!
Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi, fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente.
Non è da stimare né chi s'abbandona con facilità all'amicizia né chi vi esita. È necessario correre rischi per amore dell'amicizia.
Entrò Carla; aveva indossato un vestitino di lanetta marrone con la gonna così corta, che bastò quel movimento di chiudere l'uscio per fargliela salire di un buon palmo sopra le pieghe lente che le facevano le calze intorno alle gambe; ma ella non se ne accorse e si avanzò con precauzione guardando misteriosamente davanti a sé, dinoccolata e malsicura; una sola lampada era accesa e illuminava le ginocchia di Leo seduto sul divano; un'oscurità grigia avvolgeva il resto del salotto.
Una città rigida e codina che amava le parate militari e le processioni, brulicante di divise e di tonache; una città dove, tra una guerra e un giubileo, si affilavano le armi, si accendevano ceri, e ci si annoiava a morte.
Le posizioni estreme non sono seguite dalle moderate, ma da opposte posizioni estreme.