Scritta da: Gioia_Pat
Ci sono volte in cui la solitudine ci mette in pace con il mondo.
Composta mercoledì 26 dicembre 2012
Ci sono volte in cui la solitudine ci mette in pace con il mondo.
Sì è sempre soli quando la verità scalda il tuo cuore e ti accorgi che una lacrima ti resta vicino.
In una solitudine dove il pensiero di un'assenza è sempre presente, non si è mai soli.
Il silenzio può aiutare a capire e a guarire. È necessario per comprendere ciò che un cuore ferito urla e quello di cui ha più bisogno per non morire. In alcuni casi ti fa sentire come rinchiuso in una gabbia fatta di solitudine e tristezza escludendoti da tutto quello che ti gira intorno: sono i momenti nei quali necessiti maggiormente di quel calore che non riesci a trovare.
Amo stare solo, e odio vivere restando da solo. Il sentirmi solo è pace per la mia anima. Ma è una sofferenza continua per il mio cuore.
Piccole gocce di solitudine formano oceani immensi sui quali dover navigare. Solo i più fortunati li solcano su yacht superaccessoriati. Tutti gli altri, salpano su piccole e modeste imbarcazioni.
È la mancanza delle piccole cose che causa grandi vuoti nell'anima.
Si sente troppo freddo quando si è soli.
Capiamo di essere soli solo quando siamo di fronte a persone sbagliate, perché queste persone sono peggio della solitudine, non ti comprendono, non ascoltano i tuoi bisogni, sono vicine con il corpo ma lontane con l'anima.
La vera solitudine è quando diventi invisibile tra la gente che ti cammina accanto.