Scritta da: Domenico Adonini
L'intelligenza non è mostrarla, ma farla chiamare.
Commenta
Leggi qui le migliori Frasi sagge e frasi sulla saggezza, insieme ad aforismi, citazioni, pensieri, consigli e suggerimenti per vivere meglio, grazie ai più grandi pensatori della storia dell'umanità. Le parole giuste al momento giusto raccolte in queste pagine.
L'intelligenza non è mostrarla, ma farla chiamare.
Sopravviviamo in un mondo fatto di assenze che non saranno mai presenze.
Non sapete quanto dolore ha provato nella vita, come la sofferenza abbia modellato il suo carattere, come l'ingiustizia abbia sabotato la sua perseveranza. Non giudicare è il primo passo verso la sapienza.
Capire troppo fa patire, nuoce gravemente alla nostra sensibilità.
La vera grandezza è nel sapersi inchinare a chi è più piccolo di te e non può raggiungerti.
Ci deve essere un legame speciale tra la notte e il mare. Perché è sempre a loro che confidiamo i nostri segreti più cari.
Dite a chi non sa ridere di imparare almeno a sorridere, la vita non è triste, siamo noi a renderla triste con i nostri lati negativi.
Dite all'illuso di passaggio che il modo in cui si erge è tutto e solo nella sua testa, ognuno di noi non è il centro del mondo.
Dite a colui che si illude di prendere in giro, che in realtà prende in giro solo egli stesso.
Dite a chi spera che chi vive di speranza, disperato muore. La manna non cade dal cielo, ma il sole arriva solo se siamo disposti ad affrontare le lunghe gelate.
Anche il saggio a volte perde per un attimo la via della ragione. Non per questo però perde saggezza.
Si diventa saggi col tempo, cauti e prudenti e per certi aspetti noiosi. Solo chi conserva l'animo da bambino, muta la saggezza e la prudenza in consapevole follia. Solo chi mantiene la propria voglia di sognare, ama. Ama in modo totale e assoluto.
La vita a volte lascia andare, ma ciò che resta nel cuore non può scappare. Quello che non racconti, mai si perderà.