Scritta da: Pietro Maviglia
in Frasi & Aforismi (Religione)
Grazie per quello che mi stai dando e per quello che mi darai sempre tuo debitore o mio Signore.
Composta venerdì 27 aprile 2012
Grazie per quello che mi stai dando e per quello che mi darai sempre tuo debitore o mio Signore.
Troppe volte facciamo le cose perché gli altri debbano vederci. Troppo spesso pensiamo alle decine di occhi che possono osservarci, come se tutto dipendesse da questo. Invece, dovremmo riflettere e pensare che gli unici occhi sempre rivolti su di noi sono di Colui a cui non potremo mai nascondere nulla. Credere e crederci.
Non mi devo nemmeno domandare se Dio esiste, mi basta sentir cantare gli usignoli all'alba per sapere che c'è.
Dio non dà nulla di certo. A volte bisogna giocarsi le probabilità.
La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d'angolo.
Beati quelli che saranno perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli-.
... stanno continuando i lavori di ampliamento in paradiso.
Voglio dire solo questo, che se rispetterete altre religioni, altri rispetteranno la vostra.
Se avete dubbi, chiarite i dubbi ma non chiedendo ai cattivi ma a quelli che sono in grado di spiegarvi, o leggete i libri, ma non credete alle parole degli altri con molta facilità.
Oggi, nel ventunesimo secolo l'uomo pensa di essere superpotente, che non è più grande di lui al di là, pensa che dopo la vita avrà un altra vita dove può decidere quello che vuole diventare o fare, cioè essere lui come Dio, ma era sbagliato, sbaglia e sbaglierà. Dio è superpotente, non è nessuno più potente, lui non aveva figli, non ne ha e non avrà neanche, dice. Dio stesso non è sposato, è puro!
von non volete capire, morirete, tutti moriranno, sia il ricco che il povero, sia uomo che donna, sia re che regina, sia re che suo popolo, e tutti gli animali, tutta l'anima morirà, ma resisteva, resiste e resisterà Dio. Amate e rispettate Dio e Dio vi amerà. Dio è puro.
È Pasqua ogni volta che accetti il tuo peccato come occasione per risorgere e non come scusa per morire.
Quel che mi insegna il mio Dio, lo metto in pratica ogni giorno, con umiltà e riconoscenza.