Scritta da: ***Chiara***
in Frasi & Aforismi (Morte)
La morte può essere l'espiazione delle colpe, ma non può mai ripararle.
Commenta
Una raccolta di frasi, citazioni e aforismi sulla morte, un argomento triste che però molti letterati hanno saputo affrontare in modo delicato. Esiste poi una sezione apposita che invece raccoglie tutte le frasi per fare le condoglianze.
La morte può essere l'espiazione delle colpe, ma non può mai ripararle.
Dove ci porta la morte? Ci porta in quella pace dove noi fummo prima di nascere. La morte è il non-essere: è ciò che ha preceduto l'esistenza. Sarà dopo di me quello che era prima di me. Se la morte è uno stato di sofferenza, doveva essere così prima che noi venissimo alla luce: ma non sentimmo, allora, alcuna sofferenza. Tutto ciò che fu prima di noi è la morte. Nessuna differenza è tra il non-nascere e il morire, giacché l'effetto è uno solo: non essere.
Chi si accorcia di vent'anni la vita, accorcia di altrettanto la paura della morte.
La vita è dubbio e la fede senza dubbio non è altro che morte.
Ogni cosa mortal Tempo interrompe.
Dio, sono Brenda. Non lo voglio indietro... bè, sì che lo volgio, ma so che questo non lo puoi fare. Dammi solo la forza di resistere, d'accordo? E mi domandavo se magari... non so se è blasfemo o no, probabilmente sì, ma mi domandavo se Tu potessimi farmici parlare ancora una volta. Permettergli magari di toccarmi ancora una volta, come ha fatto stamattina.
So che Tu non tratti spiriti - eccetto naturalmente quello Santo - ma... in sogno, per esempio? So che ti chiedo molto, però... oh, Dio, c'è un vuoto così grande in me stasera. Non sapevo che potessero esserci vuoti così in una persona e ho paura di cascarci dentro. Se farai questo per me, io farò qualcosa per Te. Ti basta solo chiedere. Ti prego, Dio, solo un contatto. O una parola. Anche in sogno.
Grazie. Sia fatta la Tua volontà, naturalmente. Che mi piaccia o no.
Amen.
Il male, dunque, che più ci spaventa, la morte, non è nulla per noi, perché quando ci siamo noi non c'è lei, e quando c'è lei non ci siamo più noi.
Morire è solo un modo particolarmente esatto di invecchiare.
La vita come tu te la ricordi, un giorno se ne andò con te!
È male lasciarsi tanto assorbire dalla legge divina da dimenticare la legge umana. La morte appartiene a Dio soltanto. Con quale diritto gli uomini si valgono di una cosa sconosciuta?