Libri

Qui trovi frasi sui Libri, frasi sulla lettura, piccoli estratti e citazioni utili. Ti ricordiamo poi che il 23 aprile si festeggia la Giornata mondiale del Libro.


in Frasi & Aforismi (Libri)
Io credo che le persone bisogna conoscerle più da vicino
prima di descriverle in un certo modo. Bisogna conoscerle in
ogni ambiente, in ogni situazione, perché ognuno di noi cambia
atteggiamento in base al luogo, alla situazione o la gente in
mezzo a cui si trova o anche in base all'età e soprattutto in
base all'umore, così come i camaleonti cambiano colore in
base all'oggetto su cui si trovano. Non possiamo dire che una
persona è chiusa di carattere solo perché con noi non si apre, e
di conseguenza, proprio per il fatto che non si apre con noi,
mai potremo dire di conoscerla bene.
D'altronde, nessuno di noi conosce fino in fondo il suo
prossimo, neanche i migliori amici si conoscono bene tra di
loro. Neanche un genitore conosce bene il proprio figlio, e non
sa mai cosa esattamente gli frulla per la testa. Perché in fondo
nessuno di noi conosce bene neanche se stesso. Quindi se non
conosciamo bene noi stessi come pretendiamo di conoscere
bene gli altri?
Composta martedì 15 marzo 2011
Vota la frase: Commenta
    in Frasi & Aforismi (Libri)
    Si dice che il pazzo sia il prodotto della società, che noi cosiddetti "sani", noi che emarginando le persone, deridendole e abbandonandole provochiamo in loro degli squilibri mentali, noi, con la nostra cattiveria, con il nostro menefreghismo, con il nostro egoismo.
    Composta domenica 13 marzo 2011
    Vota la frase: Commenta
      Scritta da: mor-joy
      in Frasi & Aforismi (Libri)
      Mi hai aiutato, Otto, non lo dimenticherò mai... Ora faccio venire la vettura, non ci aspettano per pranzo. Non avremo altro da fare che passare una bella giornata, come da giovani durante le vacanze estive! Andremo per la campagna, vedremo qualche bel paesino, ci sdraieremo nel bosco, mangeremo delle trote e berremo del buon vino di campagna da bicchieri di vetro spesso. Che tempo stupendo c'è oggi! _ Burkhardt rise: "Sono dieci giorni che è così." E anche Veraguth rise. "Per me è come se il sole non splendesse così da anni".
      Vota la frase: Commenta
        Scritta da: mor-joy
        in Frasi & Aforismi (Libri)
        L'amico fu colpito dal vedere ricorrere i tratti dimenticati di un passato apparentemente senza nubi, e come allora fu spaventato dall'abisso di solitudine e di tormento interiore che si apriva improvvisamente nella vita di Veraguth. Quello era senza dubbio il segreto a cui Johann aveva accennato di tanto in tanto e che egli aveva sospettato si nascondesse nell'animo dei grandi artisti. Da lì, dunque, quell'uomo traeva l'impulso misterioso e insaziabile a creare, a cogliere e dominare il mondo ogni volta in modo nuovo con i propri sensi. Da lì proveniva anche quella strana tristezza che spesso si impadronisce di chi osserva le grandi opere d'arte.
        Vota la frase: Commenta
          Scritta da: sagea
          in Frasi & Aforismi (Libri)
          La stanchezza nelle gambe mi fece capire che camminavo da varie ore in una qualche direzione, ma senza un itinerario ben definito, o forse sì, ne avevo uno, casuale, che sebbene non mi portasse da nessuna parte mi allontanava sempre di più dai miei pensieri.
          Composta martedì 8 marzo 2011
          Vota la frase: Commenta
            Scritta da: Kate Worrior
            in Frasi & Aforismi (Libri)
            Ogni volta che si finisce un libro, c'è sempre uno strato di nostalgia perché ormai, quei personaggi, che in fondo non sono altro che lettere d'inchiostro, avevano preso vita e occupato un posto nel cuore. Ma... tutte le storie che amiamo hanno una fine ed è proprio perché finiscono che ne può subito cominciare un'altra.
            Composta giovedì 10 marzo 2011
            Vota la frase: Commenta
              Scritta da: Marianna Mansueto
              in Frasi & Aforismi (Libri)
              Ricordo...
              Con molta paura...
              Quel colore bianco così meraviglioso...
              Quando cominciava a scendere la neve, tutti i suoni scomparivano.
              C'era così silenzio, così freddo, che anche le mie sensazioni sembravano congelarsi.
              Non c'era nessuno.
              Avrei voluto chiamare qualcuno, ma non c'era un solo nome che mi venisse in mente.
              E presto tutto diveniva bianco.
              Mi perdevo in quel bianco, più meraviglioso di quanto si possa immaginare.
              Un mondo dove non c'era nessuno a parte me.
              Non c'era più il sole, non c'era più l'erba... La terra ed il cielo divenivano un unico insieme.
              Non c'era più nulla.
              C'ero solo io.
              Quando la neve cadeva, mi sembrava di essere ancora più solo.
              È solo questo.
              È solo che...
              Mi fa paura. "
              Vota la frase: Commenta
                in Frasi & Aforismi (Libri)
                Qui ci sono i ricordi di centinaia di persone, le loro vite, i sentimenti, le illusioni, la loro assenza, i sogni che non sono mai riusciti a realizzare, le delusioni, i tradimenti e gli amori non corrisposti che hanno avvelenato le loro esistenze... Qui c'è tutto questo prigioniero per l'eternità.
                Composta lunedì 7 marzo 2011
                dal libro "Marina" di Carlos Ruiz Zafón
                Vota la frase: Commenta