Scritta da: Guido Vicentini
in Frasi & Aforismi (Guerra & Pace)
Le guerre in maniera più o meno subdola, hanno come unico scopo il potere e/o la ricchezza ed entrambe queste cose non sono necessarie per l'evoluzione.
Commenta
Le guerre in maniera più o meno subdola, hanno come unico scopo il potere e/o la ricchezza ed entrambe queste cose non sono necessarie per l'evoluzione.
Quanno che ce so li sordi da spartisse,
lo fanno a tavolino,
e finiscono sempre a tarallucci e vino.
Quanno la questione se fa seria,
ce fanno partì co un fucile in mano,
per la miseria!
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
Le guerre purtroppo esistono da quando è nato l'uomo... e solo nella mente e nel suo cervello esisterà sempre l'idea di conflitto e predominanza sull'altro o qualcos'altro. Ed esisterà sempre, perché solo l'uomo è capace di crudeltà e cattiveria.
Regna la pace solo laddove a parlare è il cuore.
Le guerre cominciano dove si decide, ma non finiscono dove si vorrebbe.
La pace nasce dal cuore, come l'amore.
L'uomo proclama la pace col fucile puntato.
Vendicarsi di un tradimento è una cosa infantile.
La pace non conosce distinzioni di razze, religioni o culture. Ha un solo colore: quello dell'amore.