Questa nostra terra, che un tempo ci sembrava infinitamente grande, deve essere considerata nella sua piccolezza. Viviamo in un sistema chiuso, dipendenti gli uni dagli altri e dipendenti tutti dalla terra stessa. Tutto ciò che ci divide è infinitamente meno importante del pericolo che ci unisce.
La vita è composta da questi tanti "perché" fatti e trovati. Questo dal miracolo della nascita, al mistero della morte. Dall'ipotesi di eternità a tutte la sfumature della vita stessa. Dall'azzurro del cielo alla profondità del mare. Ad ogni nostro battito del cuore, ad ogni nostra lacrima, dietro ogni nostra emozione c'è un perché... Forse non viviamo alla ricerca dei tanti "perché", ma sicuramente la vita, è una composizione di tanti perché. A tutto c'è un perché. La domanda più frequente dei bambini da sempre, è "Perché"?
I sensi della vita li troviamo vivendo e sono infiniti esattamente come i suoi tanti perché.
Quando ci capita di imbatterci in ostacoli complicati che riusciamo a superare, abbiamo la sensazione di essere degli eroi, poi ci guardiamo intorno e ci rendiamo conto che non siamo che persone normali in un mondo difficile, ma noi dobbiamo continuare a pensare solo a noi stessi, per illuderci di essere un po' degli eroi... ed è solo così che riusciamo almeno un po' a diventarlo!
"Lontano dagli occhi, lontano dal cuore", così si dice spesso, eppure io non posso crederci. Il mio cuore ti vede anche nel buio e nella lontananza più assoluta.