Scritta da: Ssdf Sdsdfa
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
Il rivoluzionario non è mai il prodotto di privazioni estreme.
Commenta
Il rivoluzionario non è mai il prodotto di privazioni estreme.
Certamente sei meglio di tanti disonesti, tu almeno non hai fatto tradimenti.
e con la mano esanime chiamarmi a sé parea.
E allora mi sono guardato negli occhi. Raramente ci si guarda, con se stessi, negli occhi, e pare che in certi casi questo valga per un esercizio estremo. Dicono che, immergendosi allo specchio nei propri occhi - con attenzione cruciale e al tempo stesso con abbandono - si arrivi a distinguere finalmente in fondo alla pupilla l'ultimo Altro, anzi l'unico e vero Sestesso, il centro di ogni esistenza e della nostra, insomma quel punto che avrebbe nome Dio. Invece, nello stagno acquoso dei miei occhi, io non ho scorto altro che la piccola ombra diluita (quasi naufraga) di quel solito niño tardivo che vegeta segregato dentro di me. Sempre il medesimo, con la sua domanda d'amore ormai scaduta e inservibile, ma ostinata fino all'indecenza.
La persona intelligente avrà sempre qualche cosa da insegnare. Il cretino, lo stupido, l'ignorante: imiterà.
Chi sei tu? Sono me stessa e non c'è cosa più bella.
Non me ne frega niente di decisioni o di essere pronto a chissà cosa! Volevo aiutarlo e l'ho aiutato! Non ti va bene?
Quando sei giovane, sei stupido. Fai cose insensate. Me lo sono fatto quando avevo 14 anni. Stavo in prigione per non ricordo cosa. Avrei potuto farmelo togliere, ma perché? È il mio segno di riconoscimento. Le persone mi fermano e mi dicono: "Lasciami guardare la tua mano".
Il luogo più affollato che conosca è il cimitero delle promesse. Adottatene almeno una perché dietro di essa si nasconde timidamente la speranza di qualcun altro.
Devi capire che ognuno ha diritto di dire ciò che pensa, che ha il diritto di fare ciò che sente. Devi comprendere che ognuno ha i suoi problemi, i suoi momenti e i suoi difetti. Devi ascoltare senza giudicare, devi comprendere ciò che ti viene detto e anche se non lo condividi lo devi accettare. Tutto questo si chiama rispetto. Certo... Ma la domanda è: "Quando sono io a voler essere capita e a volermi avvalere del diritto di poter dire cosa penso e fare ciò che sento!? Oppure quella che sbaglia perché come tutti dotata di difetti. E quando sta a me essere ascolta e compresa... Dove cazzo sta questa fatidica cosa chiamata" rispetto"!?